Usa le mani, crea
i tuoi prodotti e…
Fa’ la cosa giusta!
#doityourself
Leggi le ultime news dell’economia solidale!
Notizie, dossier, storie per capire l’importanza
di fare la cosa giusta ogni giorno.
Tre libri per riflettere sulle sfide del presente
La prima settimana di luglio a Trento ci saranno tre appuntamenti "librari" dedicati alla compatibilità lavoro-vita personale, alla cura del territorio e alla riforma del sistema carcerario. Si parte lunedì 4 luglio con la presentazione di "Fine lavoro mai" di Ivan Carozzi alla Libreria Due Punti.
FAI un giro al Doss Trento domenica 3 luglio!
Il Gruppo FAI Giovani di Trento propone una caccia al tesoro sul Doss Trento domenica 3 luglio. "Si vede da ogni punto di Trento, ha un punto bianco sul capo e il sole tramonta alle sue spalle": questo il Doss Trento descritto dai giovani del FAI, che faranno scoprire ai partecipanti la storia e gli aneddoti che circondano la collina che sovrasta Trento.
I Marlene Kuntz a Peio con Karma Clima Experience
I Marlene Kuntz questo weekend, tra il 2 e il 3 luglio, saranno in Val di Peio con Karma Clima Experience. L'evento prevede anche altre attività assieme alla band, tra cui un trekking dal rifugio Scoiattolo al lago di Covel per poi raggiungere il centro di Peio.
Daniela allunga la vita agli oggetti con i “suoi” swap party
Appassionata di riuso, Daniela Dalbò ha fondato Circolo Tallù assieme a due amici una decina di anni fa, dopo un corso di “Imprenditoria del riuso” che aveva seguito con Accademia d’Impresa. Oggi il Circolo porta avanti gli swap party, delle occasioni per dare una seconda vita ad oggetti usati ma anche per conoscersi.
Cibo, cultura e leadership gentile a Palazzo Roccabruna
A Palazzo Roccabruna mercoledì 29 giugno e mercoledì 6 luglio due incontri per parlare d'impresa, lavoro e territorio. A parlare due autori: Marta Villa, antropologa culturale esperta di nutrizione, e Paolo Bruttini, socioanalista e coautore dell'Open Leadership Manifesto.
I “senza terra” occupano la sede della Bayer
Era il 10 giugno quando un centinaio di giovani del Movimento dei lavoratori rurali senza terra (MST) ha protestato nelle strade di San Paolo contro l'uso dilagante di pesticidi. Nel mirino in particolare la multinazionale Bayer, che dei pesticidi è tra i maggiori produttori al mondo.
Conosci gli attori locali presenti nel territorio
Qui trovi donne e uomini che offrono prodotti e servizi
per fare la cosa giusta tutto l’anno.
Passione e determinazione, tutela dell’ambiente
e rispetto alle persone sono i loro principi fondanti.

Sei interessato o hai domande? Scrivici!
Un punto di riferimento per cittadini, scuole, educatori,
organizzazioni che vogliono attivare e approfondire iniziative
per un consumo critico e gli stili di vita sostenibili.
Fai con le tue mani!
Dal vivo o online, per imparare a fare la cosa giusta
partendo da attività concrete. Puoi diventare
protagonista del processo produttivo, all’insegna
della semplicità e bellezza dello stare insieme.

Conosci il progetto
e il nostro manifesto
Vogliamo moltiplicare le occasioni di incontro
e scambio di esperienze e bisogni, saperi individuali
e collettivi, sogni e valori tra i diversi attori che operano
nell’economia solidale. Scopri chi siamo e in che cosa crediamo.
Vieni a scoprire il mondo equo e solidale a Trento
Una preziosa occasione per acquistare
e conoscere persone, aziende e organizzazioni
alla fiera del consumo critico
e degli stili di vita sostenibili.
