Logo Fà la cosa giusta Trento

Fai con le tue mani!

Impara a fare un "Salus-Mix". Pochi semplici ingredienti per creare un toccasana utilizzabile in mille modi. Una bomba di energia e salute speziata al naturale. Un preparato molto semplice, genuino e dalle proprietà straordinarie. Può essere un valido sostituto dello zucchero e non solo!

È appena uscito un nuovo laboratorio sulla nostra pagina, per non perdertelo corri subito a vederlo! Clicca qui


Se hai voglia di condividere con noi un tutorial non esitare a scriverci!

Potrebbe interessarti anche…

L’orticoltura eco-responsabile si impara a Caldonazzo!

di Redazione

Tra giovedì 2 e venerdì 3 giugno, a Caldonazzo, viene organizzato un corso di orticoltura eco-responsabile. A tenerlo saranno l'agronomo Marco Tasin e il naturalista Giorgio Perini. La due giorni prevede sia momenti di approfondimento teorico sia "uscite sul campo".

agroecologiaCaldonazzocorsoOrticoltura

Il Festival “Moltiplicazioni” ha bisogno di te!

di Redazione

Il Festival delle idee per uno sviluppo sostenibile - "Moltiplicazioni" di Rovereto lancia un crowdfunding per coprire le spese di incontri e laboratori e per coinvolgere maggiormente le persone che parteciperanno al Festival. La modalità è quella del "rewarding crowdfunding": ogni persona che supporterà Moltiplicazioni riceverà un piccolo regalo!

crowdfundingfestivalmoltiplicazioniproduzioni dal bassorovereto

Ad Arco un Festival della Letteratura Ambientale

di Redazione

Comincia il 15 luglio ad Arco il primo Festival della Letteratura Ambientale, organizzato dalla sezione della SAT di Arco in collaborazione con il Comune, la biblioteca civica, l'APT Garda Dolomiti, La Busa consapevole e la Caritro. Nove gli appuntamenti, che si chiuderanno il 7 agosto. Tra i nomi ci sono Fabio Ciconte, Elisa Nicoli, Roberto Barbiero ed Emilio Padoa-Schioppa.

ArcofestivalincontriLetteratura ambientaleSAT

Hai bisogno di informazioni?