Evento online: Bilatalk con Warfree
Ripudio della guerra, rispetto del lavoro e dell'ambiente, consapevolezza, sviluppo, progresso, prodotto, qualità e solidarietà sono tra i valori di Warfree, per promuovere cibo e turismo senza guerra e non solo.

Quando: 6 maggio 2021 ore 20.45
Dove: riceverete il link il giorno prima dell’evento tramite iscrizione qui.
Cosa: BilaTalk sul progetto WarFree.
WarFree è un marchio che arriva dalla Sardegna, dedicato a chi non tollera che nel proprio paese vengano prodotte armi utilizzate nelle guerre contro le popolazioni.
È stato ideato all’interno di un progetto promosso dal Comitato Riconversione RWM di Iglesias, ed entrerà presto nella fase operativa con la distribuzione di prodotti e servizi WarFree realizzati da una rete di aziende del territorio Iglesiente che si impegnano a perseguire i valori indicata nella Carta tra cui il ripudio della guerra, il rispetto del lavoro e dell’ambiente e la solidarietà come una strategia per la riconversione del territorio.
Il progetto WarFree e la sua origine verranno presentati online allo scopo di valutare le possibili collaborazioni con il mondo dell’economia solidale.
Ne parleremo con Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa (Comitato Riconversione RWM per il lavoro sostenibile), Stefano Scarpa e Marta Carusi (progetto WarFree).
Si consiglia la visione di “Balentes. Fighting for paradise“, diretto dall’antropologa e regista Lisa Camillo.
L’incontro è organizzato da Bilanci di Giustizia e Fa’ la Cosa Giusta! Trento. L’evento è promosso nell’ambito del progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta, co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Servizio Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento.