Logo Fà la cosa giusta Trento

Iscrivetevi al progetto KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta

Domenica 12 settembre, termine ultimo per iscriversi alla nuova edizione di KM0. Sei giovane e vuoi fare volontariato? Ti interessa la sostenibilità e l’economia solidale? Ti offriamo un percorso di formazione, teorica e pratica.

Posticipata la scadenza per partecipare alla nuova edizione del progetto Km0: Giovani volontari per fare la cosa giusta, che vuole offrire opportunità di formazione e azione di volontariato. C’è tempo fino a domenica 12 settembre. 

Per iscriverti, compila il seguente modulo.

Il percorso prevede cinque moduli distribuiti in cinque settimane di formazione, tra settembre e ottobre 2021. Partendo dallo sfondo di crisi ambientale e climatica, saranno approfonditi argomenti riguardanti l’economia solidale, il consumo critico, gli obiettivi per uno sviluppo sostenibile, i comportamenti e le attenzioni quotidiane pro ambiente, il volontariato, la comunicazione sul territorio e molto altro. 

Gli appuntamenti si svolgeranno ogni mercoledì, dalle 15.00 alle 18.00, presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento – Piazza Fiera n. 4, sala C-lab – a partire da mercoledì 22 settembre 2021 fino a mercoledì 20 ottobre 2021.

 Si prevede una fase di progettazione condivisa per lo svolgimento di attività di volontariato presso gli eventi di Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento e la Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento prevista per la fine di ottobre.

Il progetto è promosso da realtà che operano nel settore socio-educativo e dell’economia solidale: Trentino Arcobaleno, Trento Consumo Consapevole, L’Ortazzo, Con.Tatto e APPM Onlus. Coinvolti in fase di esecuzione anche l’Associazione Viração&Jangada e l’Istituto Pavoniano per le Arti Grafiche Artigianelli. L’iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento e dall’Ufficio Svolta di Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, Non Profit Network – CSV Trentino e Fondazione Caritro.

Contatti:

Paulo Lima

Email: ecosportello@falacosagiustatrento.org  – Telefono: 348 1936763

Potrebbe interessarti anche…

Una legge per ecovillaggi, cohousing e comunità intenzionali

di Cristina Diana Bargu

Una rete di associazioni ha presentato una proposta di legge per introdurre un testo che inquadri e sostenga dal punto di vista normativo forme di vita comunitaria oggi sempre più diffuse e importanti.

giovaniprogettoservizio civile

Tukiki per prenderci cura di noi stessi e dell’ambiente

di Redazione

Quinto appuntamento di Fa’ la spesa giusta in programma mercoledì 13 aprile ad ore 20.30. Trento Consumo Consapevole e Fa’ la cosa giusta! Trento vi presentano Tukiki, realtà trentina di cosmesi sostenibile. Vi aspettiamo per ascoltare Elisa Zancanella.

cosmesi solidaecofriendlyfa la spesa giustaTrento Consumo Consapevoletukiki

Nuovo laboratorio: latte vegetale

di Redazione

Scarseggia il latte in frigo o in dispensa? Laura Andreolli, coach del BenEssere presenta un laboratorio per preparare un latte vegetale a casa tua!

cucinalatte vegetaleNuovo Laboratorio

Hai bisogno di informazioni?