Logo Fà la cosa giusta Trento

Il Mercato dell’Economia Solidale cambia location

Fino a fine gennaio 2022, il Mercato dell’Economia Solidale del giovedì mattina si troverà in Piazza Dante anziché in Piazza Santa Maria Maggiore.

Il Mercato dell’Economia Solidale promosso ogni giovedì mattina, dalle 7.30 alle 13, dal Tavolo dell’Economia Solidale si sposta provvisoriamente. Non sarà più in Piazza Santa Maria Maggiore, ma, fino a fine gennaio 2022, si troverà in Piazza Dante. 

Il Mercato dell’Economia Solidale si sposta da Piazza Santa Maria a Piazza Dante fino a fine gennaio 2022

Chi (e cosa) troverete

I prodotti spaziano dall’alimentare al vestiario, rigorosamente biologico. Ci sono l’azienda agricola bio apicoltura Bolognani, l’azienda agricola Maso Paradiso, l’azienda agricola Maso Flonkeri, l’azienda agricola Stefano Recchia “Stefano dei Ovi”, azienda agricola Tondini Andrea, Biovallelaghi sas, Maso Cengi – Famiglia Simonini Fausto, Mas La Grisota, Iris Woodwork. 

Oltre a queste realtà, parteciperanno a rotazione al mercato del giovedì mattina altre realtà dell’economia solidale. 

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Vigolana incontra Fa’ la cosa giusta!

di Marianna Malpaga

Una carrellata degli espositori che erano presenti alla terza tappa della ManifestAzione Fa’ la cosa giusta! Abbiamo cercato di scoprire come sono nate le loro attività e quali sono i loro stati d’animo.

eventifalacosagiustamanifestazioni

Da Magliano Alpi a tutta Italia: nascono le comunità energetiche

di Francesco Bevilacqua

"Democratizzazione dell'energia", le comunità energetiche si possono veramente definire così? Approfondite l'argomento in questo articolo di Francesco Bevilacqua di Italia che cambia in cui si illustrano queste importanti iniziative a livello locale

comunità energeticheenergiaitaliachecambiamagliano alpirete

Ravina, ripartono le “Giornate del Riuso”

di Redazione

Stanno per tornare le attese "Giornate del Riuso", promosse in primavera e in autunno dalla circoscrizione di Ravina Romagnano. Sono 18 le volontarie impegnate nel progetto, che prevede la donazione e il ritiro di abiti usati in buono stato e puliti a titolo gratuito. Ci aveva raccontato il senso di queste giornate, che si erano intrecciate con una ManifestAzione Fa' la cosa giusta! Trento, la presidente della circoscrizione Maria Camilla Giuliani.

circoscrizionegiornate del riusoravina

Hai bisogno di informazioni?