KM0: verso una mobilità sostenibile
Durante il quarto incontro del progetto KM0: giovani volontari per fare la cosa giusta la tematica protagonista è stata la mobilità sostenibile.
Primo aperitivo solidale
Un incontro aperto a tutti, dove anche i non esperti hanno potuto portare esempi e partecipare liberamente. L’esperienza di Marco Osti è stata il punto di partenza per parlare di sovranità alimentare.
LunAdì dell’Ortazzo
Ritornano i LunAdì dell’Ortazzo, incontri virtuali di esperienze reali. Si toccheranno temi come cambiamento climatico, transizione ecologica, ecocucina ed orto biologico.
KM0: cos’è il consumo critico
Si è svolto anche il terzo incontro del percorso “Ambiente, stili di vita e sostenibilità” del progetto Km0: giovani volontari per fare la cosa giusta. Incontro concentrato sulla tematica del consumo critico e fashion, poi sul lavoro che precede la stesura di un articolo.
Giornata mondiale delle donne
Per celebrare la giornata internazionale della donna vi presentiamo alcune proposte di eventi che ci sono arrivate da partner e non solo.
KM0: partono gli incontri in Valsugana
Mentre il progetto KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta procede linearmente sul territorio di Trento con il percorso “Ambiente, stili di vita e sostenibilità”, in Alta Valsugana comincia il percorso “Informatica, comunicazione audiovisiva e sportello”.
Come mangiare sano e sostenibile
Esiste un modello alimentare sano, che permette di crescere bene, di prevenire patologie in età adulta, sostenibile a livello ambientale, gustoso e poco impegnativo dal punto di vista economico?
Evento online: consumo critico nel digitale
Due appuntamenti per approfondire il consumo critico anche nel digitale con Carlo Gubitosa in collaborazione con Bilanci di Giustizia.
KM0 incontra l’economia solidale
Sta continuando il progetto KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta. Nel secondo incontro del percorso Ambiente, stili di vita e sostenibilità abbiamo parlato di economia solidale e di come fare un'intervista.
Un gioco da ragazzi
Economia e finanza, sostantivi femminili. Eppure c'è ancora troppo poco di femminile nel mondo dell'economia e della finanza.