Car Sharing Trentino: verso una mobilità sostenibile
La cooperativa Car Sharing Trento raccontata dal direttore e da un'utilizzatrice.
Notice: Undefined index: apost__root in /home/customer/www/falacosagiustatrento.org/public_html/wp-content/plugins/breadcrumb-navxt/class.bcn_breadcrumb_trail.php on line 1063
Fa' La Cosa Giusta! Trento / Notizie / Car Sharing Trentino: verso una mobilità sostenibile
Giornata mondiale della giustizia sociale
In occasione della ricorrenza del 20 febbraio, istituita dall’ONU, Mandacarù Onlus celebra l’espansione della rete sul territorio per la vendita di banane equo-solidali.
Primo incontro KM0
Si è avviato ieri il percorso di formazione del progetto KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta.
Tap Revolution
Sei un giovane interessato alle tematiche ambientali? Fino al 24 febbraio puoi iscriverti a questo progetto che contribuisce a 3 obiettivi dell’Agenda 2030.
Alimentazione sostenibile: bando per i giovani
Proposto un bando per supportare iniziative territoriali dal basso promosse e gestite da organizzazioni giovanili che mirino a creare consapevolezza sul consumo e la produzione alimentare sostenibile.
Cercasi volontari per fare la cosa giusta a Km0
Km0: Giovani volontari per fare la cosa giusta è una possibilità di formazione e azione di volontariato per giovani interessati alle tematiche ambientali e alla sostenibilità.
Campagna per una legge sull’agricoltura contadina in Italia
Riceviamo e diffondiamo la Lettera aperta ai Contadini e alle Contadine d'Italia, per fare in modo che le istituzioni riconoscano l'agricoltura come modello agricolo specifico distinto.
Corso online: Turismo sostenibile. Progettare esperienze per tutti
Corso di formazione a cura di Natourism per accompagnatori e operatori turistici sul tema del turismo accessibile.
Evento online: Azienda Agricola Guà
Mercoledì 17 febbraio L'Ortazzo presenta l'Azienda Agricola Guà, con sede a Cavedine, specializzata nell'essicazione di funghi shiitake.
Corso online: La coprogettazione quale strumento per lo sviluppo del welfare locale
"Confini online. Le regole del Non profit" propone un corso per chi lavora nel terzo settore e negli enti locali per introdurli alla coprogettazione e a nuove modalità di relazione.