Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento online: il valore per i cittadini dei prodotti locali

Mercoledì 3 febbraio il nuovo webinar del ciclo "Trame di natura", sul concetto di circolarità e sostenibilità anche nel prodotto di consumo.

Quando: mercoledì 3 febbraio 2021 dalle 17.

Dove: online tramite iscrizione qui.

Cosa: “Cittadini e consumatori. Quale il valore attribuito al consumo dei prodotti locali”.

Vi proponiamo un nuovo evento sul tema dell’economia circolare, portando esempi provenienti direttamente dal trentino. Anche questo evento rientra nel progetto “Trame di natura“, di cui vi avevamo già parlato qui.

Il primo interlocutore di questo evento è Andrea Calori, esperto in politiche territoriali, di sviluppo locale e di cicli alimentari sostenibili, docente del Dipartimento di Sociologia di Trento e referente di ESTÀ – Economia e Sostenibilità, che promuove il superamento della separazione tra produttori/consumatori e decisori pubblici/cittadini privati, promuovendo l’acquisto di prodotti del territorio presso aziende e punti vendita locali. Si affiancheranno l’esperienza proveniente dal territorio dell’Economia Solidale Trentina, dell’Alleanza Slow Food e della Filiera dei Cereali ,che si pone l’obiettivo di costruire una filiera del cereale nel territorio di montagna Alpi Ledrensi e Judicaria.

Potrebbe interessarti anche…

Universitari per l’Agenda 2030: c’è anche Trento tra gli atenei coinvolti

di Marianna Malpaga

È partita dalla Ca’ Foscari di Venezia l’idea di un’associazione universitaria per lavorare a progetti basati sull’Agenda 2030. Abbiamo intervistato Eleonora Bosio, vicepresidente di Ca’ Foscari for SDGs, e Nicla Elena Festa, che ha portato l’associazione in Trentino (Unitn for SDGs).

agenda 2030Ca' Foscari for SDGssviluppo sostenibileUnitn for SDGs

Edera, l’emporio di comunità di Trento diventa realtà

di Redazione

Venerdì 23 settembre si costituirà la cooperativa Edera, che porterà poi alla nascita di un omonimo emporio di comunità a Trento, un negozio in cui acquistare prodotti alimentari e non selezionati grazie all'attenzione per gli aspetti di sostenibilità, filiera e comunità. I soci: "Chiunque voglia far parte della squadra e dare il proprio contributo è benvenuto. Per aderire, basta andare sul sito di Edera e fare richiesta"

aperturaederaemporio comunitàTrento

Idee innovative per le alpi cercasi

di Redazione

Sono aperte le candidature fino al 15 maggio per partecipare alla seconda edizione di "Alpine Changemaker Basecamp" che si terrà dal 3 al 7 luglio 2023.

ambienteevento

Hai bisogno di informazioni?