Leggi le ultime news

dell’economia solidale!

Notizie, dossier, storie per capire l’importanza di fare la cosa giusta ogni giorno.

Filtra i risultati tra novità, approfondimenti e multimedia.

675 contenuti

Filtra

In mensa la dieta è vegana

di Redazione

La sensibilizzazione verso diete vegetariane e vegane, più sostenibili sotto molto punti di vista, passa attraverso le mense scolastiche.

sostenibilità

Autoconsumo: il caso delle Comunità energetiche

di Redazione

Le Comunità energetiche rinnovabili rappresentano oggi un’ottima alternativa per produrre energia in maniera autonoma per un gruppo ristretto di persone. L’associazione CO-ENERGIA ne ha spiegato le caratteristiche in un webinar online lo scorso 21 febbraio 2023.

eventosostenibilitàTrento

Tutti a scuola a piedi o in bicicletta: una settimana per sottrarre le strade alle auto e restituirle ai bambini

di Redazione

Dal 20 al 24 marzo si terrà "Tutti a scuola a piedi o in bicicletta!", un'iniziativa lanciata dalla FIAB – la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – per promuovere la mobilità attiva tra gli studenti di elementari e medie negli spostamenti casa-scuola.

evento

Museo #MeTe Siculiana

di Redazione

Ad Agrigento il museo #MeTeSiculiana è un presidio di identità locale e di rigenerazione urbana e sociale che valorizza le tradizioni siciliane attraverso diverse iniziative e ha riportato vita nel quartiere del centro storico della città.

Obiettivi dell’Agenda 2030: l’Europa è in stallo

di Redazione

L’edizione del rapporto Sustainable Development Solution Network pubblicata nel 2022 offre una panoramica sul percorso verso la realizzazione dell’Agenda 2030 compiuto da 38 Paesi.

ambienteappacambiamento climatico

Sì, una montagna senza impianti sciistici è possibile

di Redazione

Una quarantina di attivisti si sono riuniti domenica 12 marzo nel comprensorio Panarotta 2002, sopra Pergine Valsugana, per chiedere una montagna senza nuovi impianti sciistici.

cambiamento climaticomanifestazioni

Perché buttare quando puoi riparare?

di Redazione

Intervista di Alessandro Graziadei ad alcuni volontari di "Repair Cafè Trento", una realtà locale che propone di riparare gli oggetti invece di buttarli. Articolo tratto da abitarelaterra.org

sostenibilitàTrento

Conferenze dei giovani sul clima in Trentino a Trento

di Redazione

La città di Trento avrà la sua Conferenza dei Giovani sul Clima, come i territori di Rovereto, Alto Garda e Ledro, Bassa Valsugana e Tesino. Quattro gli incontri che si terranno con l’obiettivo di attivare un percorso partecipativo per i e le giovani che vivono Trento, al fine di elaborare proposte di adattamento ai cambiamenti climatici.

ambientecambiamento climaticoeventosostenibilità

Tornano i LunAdì dell’Ortazzo

di Redazione

Arriva, con la primavera, la nuova edizione dei LunAdì, il ciclo di eventi promosso nei comuni della Valsugana e Altopiano della Vigolana dall’Associazione di Promozione Sociale L’Ortazzo con il supporto di una ampia rete di partner enti locali, associazioni, aziende.

ambientecambiamento climaticoeventomanifestazionisostenibilità

Tatawelo: un esempio di promozione dell’economia solidale

di Redazione

Dal 2003 la cooperativa Tatawelo sostiene le comunità zapatiste in Messico commercializzando il caffè prodotto da loro, nel nome dell’autonomia economica e sociale e dello sviluppo sostenibile.

ambienteeventosostenibilità

Conferenze dei giovani sul Clima a Rovereto

di Redazione

È ai blocchi di partenza la terza Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo a Rovereto tra metà marzo e metà aprile. Diversi i momenti previsti, tutti con lo stesso obiettivo: formazione, elaborazione di proposte politiche e restituzione alla comunità.

ambientecambiamento climaticoeventosostenibilità

Ecoansia al MUSE di Trento

di Redazione

Una tematica di grande attualità, quella dell’ansia climatica, anche detta ecoansia, verrà trattata giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento in un incontro dedicato al mondo della scuola. Di Redazione – Rabbia, paura e preoccupazione per il futuro dell’umanità e del pianeta sono […]

ambientecambiamento climaticoeventoscuolasostenibilità

Conferenze dei giovani sul Clima in Alto Garda e Ledro

di Redazione

Si avvicina anche la seconda Conferenza dei Giovani sul Clima in Trentino che avrà luogo nel territorio dell’Alto Garda e Ledro. Domenica 19 marzo si terrà la giornata di formazione che segna l’inizio dei lavori, alla quale seguiranno un momento di elaborazione di raccomandazioni politiche e due incontri di restituzione alla comunità. Di Ilaria Bionda […]

ambientecambiamento climaticoeventieventogiovanisostenibilità

Le Conferenze dei giovani sul Clima in Valsugana e Tesino

di Ilaria Bionda

Sta per prendere il via la prima Conferenza dei Giovani sul Clima nei territori della Bassa Valsugana e del Tesino. Tre gli incontri di formazione previsti sulle tematiche dell’adattamento ai cambiamenti climatici, a seguire un appuntamento di elaborazione delle raccomandazioni politiche e uno di restituzione alla comunità. Di Ilaria Bionda – La prima Conferenza territoriale […]

cambiamento climaticoconferenze territorialieventogiovani

Capitalismo carnivoro

di Redazione

Giovedì 2 marzo alle ore 18, presso la sala soppalco della caffetteria del Castello del Buonconsiglio, la libreria Due Punti organizza la presentazione del libro Capitalismo carnivoro di Francesca Grazioli. Presente l'autrice, che dialogherà con la libraia.

alimentazioneambientecambiamento climaticoevento

Il Brasile potrebbe smettere di mangiare fagioli

di Redazione

Entro il 2025, secondo le stime, in Brasile potrebbe calare il consumo regolare di fagioli. Questa non è una buona notizia: una ricerca dell'Università Federale Minas Gerais (UFMG) indica che un calo del consumo peggiorerebbe le condizioni nutrizionali e potrebbe portare all'aumento di peso nella popolazione.

ambienteBrasilesostenibilità

Presentazione progetto Tatawelo

di Redazione

Ti sei mai chiesto che cosa c'è dietro al tuo caffè? Si parlerà di questo, mercoledì 1 marzo, alle ore 20.30, presso la Sala Circoscrizionale - Centro civico Oltrefersina (Via Clarina 2/1).

eventofalacosagiustasostenibilità

Edera in visita a Maso Bergamini

di Redazione

Edera, l'emporio di comunità a Trento, venerdì 17 febbraio ha visitato l'azienda agricola e vitivinicola certificata bio Maso Bergamini della famiglia Tomasi, a Cognola di Trento, uno dei produttori che contribuirà all'iniziativa.

ambienteeventosostenibilitàTrento

Assaporare la vita nel corpo e in natura

di Redazione

Sabato 4 marzo, dalle 13.30 alle 17, presso il lago di Santa Colomba, un momento di scoperta di se stessi tramite l'unione delle discipline bagno di foresta e cranio sacrale

ambienteeventoTrento

Energia, bene in comune

di Redazione

Due incontri online per trattare un argomento chiave di questo momento: l’energia. Trento Consumo Consapevole, in collaborazione con Bilanci di Giustizia, Co-Energia – Progetti collettivi di economia solidale, Legambiente circolo di Trento e Fa’ La cosa giusta Trento organizza due incontri online a tema energia. Martedì 21 febbraio, ore 20.45, si terrà “A proposito di […]

eventieventofalacosagiustasostenibilità

Con-fine, uniti dallo stesso fine

di Redazione

Al via il 28 febbraio il progetto Con-fine, un percorso che affronta la tematica delle migrazioni forzate e utilizza metodologie attive ed esperienziali tra cui il Teatro dell'Oppresso. Evento di presentazione giovedì 16 febbraio.

diritti umanieventopercorsoprogetto

Presentazione del libro “Il Paese delle armi”

di Redazione

Venerdì 10 febbraio, alle ore 17.30, presso la Sala Aurora (in Via Manci, 27, a Trento) verrà presentato il libro “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata” (Edizioni Altreconomia) di Giorgio Beretta. Sarà presente l’autore. Il libro affronta, con rigore scientifico e sguardo lucido, i temi del possesso e della […]

eventoTrento

Aperte le iscrizioni al corso su permacoltura e agroecologia

di Redazione

Fino al 3 febbraio è possibile iscriversi al corso di Progettazione aziendale da reddito in permacoltura e agroecologia.

ambientesostenibilità

Partono le Conferenze “Libere” dei giovani sul clima in Trentino

di Redazione

Si tratta di di un’opportunità di partecipazione dedicata ai giovani tra i 13 e i 35 anni sul tema dell’emergenza climatica, che si affianca alle Conferenze strutturate che si terranno in quattro territori del Trentino in vista della costruzione della futura Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

ambienteeventosostenibilitàTrento

Come investire in maniera solidale

di Redazione

Questa sera, martedì 17 gennaio, ore 20.45, si svolgerà online un appuntamento nell'ambito dei Bilatalks - Strategie concrete di alternative praticate dal titolo "Torniamo a ragionare di finanza etica". Sarà un incontro e dialogo di Bilanci Etici con CreSud per finanziare piccole grandi imprenditrici del Sud.

evento

Syskrak, giovani oltre gli schemi

di Redazione

Un gruppo di amici e la loro passione per la tecnologia e la voglia di ridisegnare un mondo più sostenibile. Di Anna Pacher, articolista di Agenzia di Stampa Giovanile

ambientegiovaniinnovazionesostenibilità

AAA Cercasi tirocinanti

di Redazione

L’associazione Viração&Jangada offre un’opportunità di tirocinio, aperta sia a studenti sia a laureati, per le attività legate al progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento. Il progetto “Fa’ la cosa giusta! Trento” vuole offrire alla comunità una piattaforma online con informazioni di qualità, proposte di laboratori e mappa dei protagonisti dell’economia solidale; uno sportello itinerante […]

ambientefalacosagiusta

Resta aggiornato, leggi la nostra newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per essere sempre informato sulle novità di
Fa’ la cosa giusta! Trento.
Compila il form e registrati subito!


    Hai bisogno di informazioni?