Logo Fà la cosa giusta Trento

Nuovo laboratorio: gnocchi di primavera

Fai la cosa giusta con le tua mani! Il laboratorio di oggi è una ricetta con le erbe spontanee di stagione.

Per l’appuntamento dei laboratori del mercoledì, oggi vi proponiamo una ricetta che abbiamo ricevuto dall’Azienda agricola Maso Flonkeri.

Con l’arrivo delle erbe spontanee come ortiche e tarassaco e del pane vecchio puoi preparare dei deliziosi gnocchi: la ricetta la trovi qui.

Se hai voglia di condividere con noi un tutorial non esitare a scriverci.

L’evento è promosso nell’ambito del progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta, co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Servizio Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento.

Potrebbe interessarti anche…

L’educazione ambientale dell’Istituto comprensivo di Borgo Valsugana

di Angela Nardelli

Grazie al progetto “Giornalismo di comunità” di Borgo Valsugana due giovani partecipanti hanno prodotto una video-intervista in cui viene affrontato il tema della responsabilità che ha la scuola d’oggi nella formazione dei bambini verso una sostenibilità ambientale.

Agenzia Stampa GiovanileBorgo Valsuganaeducazione ambientale

In Fiera si mangia biologico: ecco chi parteciperà

di Redazione

Sono in continuo aggiornamento, ma intanto vogliamo fornirvi un elenco dei produttori che ci saranno alla Fiera Fa' la cosa giusta! Trento 2022. Partiamo con chi produce cibo, un settore fondamentale da cui partire per cambiare i propri stili di vita e i propri consumi e per renderli più sostenibili!

alimentarifieralistaproduttori

Al MUSE la “Sconferenza” sul clima: tra il dire e il fare si sta alzando il mare

di Redazione

Appuntamento da non perdere mercoledì prossimo al Muse: siamo tutti invitati a partecipare alla "Sconferenza" sul clima.

conferenzasulclimaeventimuse

Hai bisogno di informazioni?