Logo Fà la cosa giusta Trento

Continua “Sostenibilità in cammino”

Nuovi appuntamenti del percorso "Solidarietà in cammino". I due incontri parleranno di cambiamenti climatici e finanza etica.

Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Sostenibilità in cammino” promossa da Solidarietà Vigolana assieme all’Associazione L’Ortazzo e l’Ecosportello Fa’ la cosa giusta. Qui il link di presentazione del progetto e il programma completo delle attività previste nell’Altopiano della Vigolana fino ad ottobre.

Quando: sabato 31 luglio ore 10.30.

Dove: lungo il Sentiero delle Fiabe del bosco (partenza da Malga Doss del Bue), Vattaro, Altopiano della Vigolana. Per chi non potrà essere presente, l’evento sarà trasmesso e salvato sulla pagina Facebook di Solidarietà Vigolana.

Cosa: “Clima e diritti”.

Sarà l’occasione per stare a contatto con la natura e approfondire, grazie ad Amnesty International Trento, la dimensione sociale del concetto di sostenibilità e il modo in cui il cambiamento climatico si ripercuote a livello sociale, conseguenza a cui spesso non viene data la giusta attenzione.

Per chi fosse interessato a partecipare, è necessario prenotare il proprio posto sul sito https://www.solidarietavigolana.it/amnesty-international/. Per l’evento, si consiglia di munirsi di coperta/telo mare! L’incontro si terrà infatti lungo il sentiero delle Fiabe del Bosco, facilmente raggiungibile a piedi con una passeggiata di circa 20 minuti partendo da Malga Doss del Bue a Vattaro. Il percorso é adatto a tutti e sarà appositamente segnalato. 


Quando: sabato 7 agosto ore 10.30.

Dove: Baito dei Cazadori a Vigolo Vattaro, Altopiano della Vigolana.

Cosa: “Il voto con il portafoglio: perchè il mercato siamo… noi!”

Interverrà Michele Dorigatti co-fondatore della SEC / Scuola di Economia Civile. Dorigatti è il Direttore della Fondazione Don Lorenzo Guetti, studioso di etica degli affari, ha curato la prima collana in Italia dedicata alla responsabilità sociale d’impresa. Ha pubblicato recentemente “Economia è cooperazione”. Con lui parleremo di finanza etica.

Per chi fosse interessato a partecipare, vi chiediamo di prenotare il vostro posto sul sito Iscrizioni Incontro 7 agosto 2021 – “Il voto con il portafoglio: perché il mercato siamo…noi!”  e di munirvi di coperta/telo mare!

Tutte le info su www.solidarietavigolana.it – info@solidarietavigolana.it – 3534295660.

Potrebbe interessarti anche…

Agriexperience, scoprire l’Italia rurale in modo lento e sincero

di Redazione

Profondità, relazioni, condivisione, lentezza. Sono queste le caratteristiche che mancano al turismo mordi e fuggi, che non lascia al visitatore ricordi ed emozioni, ma solo qualche contenuto da condividere sui social. Marianne ha voluto sovvertire questa logica, mettendosi in gioco in prima persona e rinunciando al posto fisso per realizzare un grande sogno: una piattaforma di turismo esperienziale.

agricolturasostenibilitàturismo sostenibile

Notizie da RIES: che fine hanno fatto i GAS?

di Redazione

Ordine partito. Ma i Gruppi di Acquisto Solidale sono solo questo? Tutti li conoscono? Hanno subito delle modifiche nel corso degli anni? Per approfondire, aprite questo articolo di Rete Italiana Economia Solidale.

comunitàemporigruppi acquisto solidaleRete italiana economia solidalestudio OCIS

Evento: trekking solidale

di Redazione

Un trekking solidale alla scoperta delle erbe spontanee e per conoscere Maso al Sole e Tutti nello stesso campo.

eventomanifestazionitrekking

Hai bisogno di informazioni?