Formazione sui Diritti della Terra e/è delle persone
Parte un nuovo corso di formazione dedicato a chi lavora a stretto contatto con il mondo dell’agricoltura e a chi ha cuore i diritti dei lavoratori.
In una terra legata indissolubilmente alla manodopera straniera, in prevalenza di origine indiana sikh, che lavora molto spesso senza tutela e senza diritti e vive in condizioni discriminatorie, Casa Comune ha deciso di organizzare un corso sullo sfruttamento lavorativo. La coltura deve essere sana come il lavoro deve essere equo. Marco Omizzolo interverrà, assieme alle sigle sindacali e alle associazioni che tutelano i diritti dei lavoratori e della terra, al seminario per tracciare una linea verso un futuro più inclusivo e giusto.

Quando: 1, 2 e 3 ottobre 2021
Dove: Fondi Latina presso il Monastero di San Magno oppure in diretta online
Cosa: Corso di formazione organizzato da Casa Comune Laudato sì Laudato qui – Scuola e Azioni riguardante i diritti della Terra e/è delle persone per un Mediterraneo capace di futuro. Il cibo che cambia il mondo.
Per il programma dettagliato delle tre giornate cliccate qui.
Iscrizioni e costi
L’iscrizione è obbligatoria sul sito. In caso di iscrizione al corso in presenza la quota da versare è di 50 € per adulti, 25 per i minori di 26 anni più nell’eventualità il pernottamento nella struttura. Per quanto riguarda la partecipazione della diretta online il costo del corso è di 50 €.er iscrizioni alla staffetta cliccate qui.
Per informazioni rivolgersi alla sede di Casacomune: telefono 011 3841049, Cellulare 342.3850062 o alla mail casacomune.laudatoqui@gmail.com.