Logo Fà la cosa giusta Trento

Agroecologia. Un antico futuro

Domenica 5 dicembre è stata la giornata mondiale del suolo. Gli esseri umani stanno utilizzando al meglio la terra che hanno a disposizione? L’Unione Europea sta introducendo delle politiche agricole sostenibili.

Quando: giovedì 9 dicembre 2021, dalle 16 alle 18 

Dove: Webinar Online, verranno fornite maggiori indicazioni al momento dell’iscrizione

Cosa: In occasione del “World Soil day” si terrà un seminario “Agroecologia. Un antico futuro”, che fa  parte del progetto “Microcosmi” ideato dal Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia Autonoma di Trento. Ci sarà una breve introduzione di Marcello Scutari, Paolo Andreatta e un rappresentante della Rete di Riserve del Fiume Brenta. Si inizierà poi a discutere sulle nuove politiche europee che entreranno in vigore nel 2023 in ambito di agricoltura. Le imprese agricole devono attuare degli eco-schemi che rientrano in questi ambiti: agro forestazione, agro ecologia, agricoltura di precisione e sequestro di carbonio. Questa politica porterà ad un adattamento delle aziende alla sostenibilità e innovazione. Il programma: 

  • Agro-biodiversità e pratiche sostenibili di gestione dei suoli: l’esperienza del progetto Life Helpsoil con Elena Tondini di ERSAF Lombardia 
  • Agroforestazione: cos’è e perché sta tornando di attualità con Giustino Mezzalira – Direttore Sezione Ricerca e Gestioni Agro-Forestali Veneto Agricoltura
  • Piano Strategico nazionale PSN 2023-2027. Obiettivi e prime anticipazioni  con Riccardo Molignoni – Direttore d’ufficio presso il Servizio Politiche Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento 

Per iscriversi è necessario completare la procedura qui entro giovedì 9 dicembre alle ore 12.

 

Potrebbe interessarti anche…

Edera, il sogno dell’emporio fra poco diventerà realtà

di Marianna Malpaga

Mercoledì 20 luglio c’è stata un’assemblea plenaria di Edera, l’emporio di comunità di Trento, nella sala circoscrizionale della Clarina. Sono stati votati statuto e regolamento, e alcuni candidati si sono proposti per entrare nel consiglio di amministrazione. Tra fine agosto e fine settembre l’emporio – che cerca una sede – si costituirà.

assembleaederaemporio di comunitàofficina culturale

Un weekend “slow” a Grumes, in Val di Cembra

di Redazione

Parte oggi, venerdì 16 settembre, Grumes Cittaslow Weekend. La frazione del Comune di Altavalle, infatti, è l'unica Cittaslow in Trentino. Si parte con una serata dedicata al ben-essere a cui parteciperanno il dottor Andrei Simion e l'Avis Val di Cembra, ma si proseguirà con mercati, pranzi e cene tipiche, passeggiate lungo sentieri tipici e risvegli musicali all'alba.

altavalleCittaslow weekendGrumesmercato

I Marlene Kuntz a Peio con Karma Clima Experience

di Redazione

I Marlene Kuntz questo weekend, tra il 2 e il 3 luglio, saranno in Val di Peio con Karma Clima Experience. L'evento prevede anche altre attività assieme alla band, tra cui un trekking dal rifugio Scoiattolo al lago di Covel per poi raggiungere il centro di Peio.

concertoKarma ClimaMarlene KuntztrekkingVal di Peio

Hai bisogno di informazioni?