Logo Fà la cosa giusta Trento

A Natale metti in tavola Black Sheep e El Costurero

Se la calza quest'anno fosse di seconda mano? Dalla collaborazione tra Black Sheep e El Costurero nasce una bella proposta. El costurero ricicla maglioni per creare dei contenitori porta doni e Black sheep pensa al contenuto goloso.

Durante le feste possono nascere delle collaborazioni con i fiocchi. Black Sheep, pasticceria del centro di Trento ha deciso di unire le forze con l’Associazione El Costurero di Sandra Toro. 

Come prima proposta per Natale, Sandra ha ricavato da un maglioncino un bellissimo porta barattoli riciclato. All’interno potrete trovare quattro creme spalmabili: nocciola tonda gentile, mandorla di Sicilia, gianduia, arachide. 

Il costo è di 22€ e si può prenotare al numero 351/7374943

Se avete maglioni o felpe da riciclare portatele al laboratorio per la preparazione delle calze. 

La proposta natalizia che unisce due realtà presenti nel capoluogo trentino/Foto della pasticceria Black Sheep

Per un Natale ancora più goloso

Black sheep prepara inoltre un vegpanettone uvetta e arancia o vegpanettone gocce di cioccolato, arancia e mandorla e un vegpandoro

La prenotazione è obbligatoria al numero 351/7374943 e si può ritirare sia in negozio, sia farselo recapitare a casa, se abitate nelle province di Trento e Bolzano, con un contributo aggiuntivo di 3€. 

Se invece volete regalare un box, questa è la proposta di Black Sheep:

Granola, crema spalmabile di mandorla, barretta di cioccolato raw, mandorle pralinate, cookies con gocce di cioccolato, barretta energetica raw datteri, cacao, anacardi. 

Si può aggiungere anche un buono da ritirare a piacere al laboratorio di Via Belenzani.

Per maggiori informazioni visitate la pagina Facebook di Black Sheep.

Potrebbe interessarti anche…

Rovereto attende la ManifestAzione Fa’ la cosa giusta!

di Redazione

La prima domenica di ottobre si terrà a Rovereto presso il Parco Fedrigotti la ManifestAzione Fa’ la cosa giusta!

eventifalacosagiustamanifestazioni

Dalla Laudato Si’ ai Contratti di Fiume: intervista a Nino Lo Bello di FLCG Sicilia

di Marianna Malpaga

Abbiamo parlato con Nino Lo Bello, presidente di Fa' la cosa giusta! Sicilia e di Associazione per la Pace e lo Sviluppo del Mediterraneo, della Legge sull'Agroecologia approvata a luglio in Sicilia, dei Contratti di Fiume e della storia di Fa' la cosa giusta! Sicilia

falacosagiustanino lo bello

Ad Arco un Festival della Letteratura Ambientale

di Redazione

Comincia il 15 luglio ad Arco il primo Festival della Letteratura Ambientale, organizzato dalla sezione della SAT di Arco in collaborazione con il Comune, la biblioteca civica, l'APT Garda Dolomiti, La Busa consapevole e la Caritro. Nove gli appuntamenti, che si chiuderanno il 7 agosto. Tra i nomi ci sono Fabio Ciconte, Elisa Nicoli, Roberto Barbiero ed Emilio Padoa-Schioppa.

ArcofestivalincontriLetteratura ambientaleSAT

Hai bisogno di informazioni?