Logo Fà la cosa giusta Trento

Prosegue il No Circonvallazione-TAV Tour

Si torna a parlare della circonvallazione ferroviaria di Trento. Il Coordinamento No Tav Trentino organizza due momenti, uno tra il 10 e il 17 giugno con conferenze e dibattiti, un altro tra il 24 e il 26 giugno: due giorni in località Acquaviva dove si discuterà del progetto e delle sue criticità.

Un momento informativo sulla circonvallazione ferroviaria. Torna ad accendersi il dibattito sul tema dell’alta velocità. Il Coordinamento No Tav Trentino propone, a partire da venerdì 10 giugno, degli incontri per il “No Circonvallazione-TAV Tour.

“Queste serate – spiega il Coordinamento No Tav Trentino – vogliono essere un momento informativo ma anche l’occasione per confrontarsi collettivamente sulle forme per opporvisi. Perché in gioco non c’è soltanto la costruzione di un’opera pericolosa e devastante per l’ambiente, utile soltanto al profitto di pochi ma anche il senso profondo di un no, ossia il rifiuto di accettare passivamente scelte imposte dall’alto”.

Il programma di eventi tra il 10 e il 17 giugno sul tema della circonvallazione ferroviaria

Ci saranno 4 momenti informativi:

Venerdì 10 giugno alle 20.30 a Mattarello, Sala Polivalente A. Perini di via Poli 6

Sabato 11 giugno a San Martino alle 19.15 con la lettura di “Sloi – per non dimenticare” alla festa del quartiere in vicolo San Martino (accanto alla Talpa)

Giovedì 16 giugno a Rovereto alle 20.30 nell’Auditorium del Brione di via Pellico 16

Venerdì 17 giugno a Gardolo alle 20.30 al Teatro Gigi Cona di via Soprasasso 1

A seguire, dal 24 al 26 giugno, ci sarà una due giorni – “Né qui né altrove” – di dibattiti, concerti e incontri contro il progetto TAV-Circonvallazione di Trento “per intrecciare percorsi e pratiche di opposizione reale alle grandi opere e alla devastazione ambientale e sociale dei territori”.

Né qui né altrove, il festival tra il 24 e il 26 giugno ad Acquaviva (Mattarello)

“Né qui né altrove” si svolgerà in località Acquaviva, a Mattarello, lungo la SS12.

24 giugno: Presentazione della due giorni e Concerto Benefit (ore 21)

25 giugno: giochi e attività per bambini (ore 10), “tonca carnascialesca No Tav al sindaco Ianeselli e all’assessore Facchin per il loro abietto e turpe impegno nel progetto Tav-Cirvallazione di Trento” (ore 11), pranzo (ore 12), Alta velocità emergenza permanente e guerra (ore 15-19), cena (ore 19), concerto (ore 21).

26 giugno: Sviluppo grandi opere e movimenti di opposizione (ore 10-13), pranzo e presentazione della cassa di solidarietà No Tav (ore 13), Che fare? Aggiornamento sull’iter progettuale e confronto su percorsi e pratiche di resistenza – introduce il Comitato Mattarello Attiva (ore 15-18), Esperienze di opposizione reale a Tav e Grandi opere (ore 15), aggiornamento e confronto in vista dell’inizio degli espropri in territorio trentino (ore 16).

Potrebbe interessarti anche…

Fieri di fare la Cosa Giusta 3

FIERI di fare la cosa giusta

di Redazione

L'elenco degli espositori di Fa' la Cosa Giusta Trento! 2020 partecipanti ai webinar nelle serate di sabato 24 e mercoledì 28 ottobre e di mercoledì 4 novembre

acquisti solidaliGASwebinar

Fiera Valsugana – materiali per la promozione

di Redazione

L'Associazione Ortazzo, organizzatrice della Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale, che si terrà domenica 7 maggio, ha pubblicato sul proprio sito i materiali per la promozione a disposizione di espositori, partner e media.

ambienteeventomanifestazionisostenibilità

Una staffetta per l’umanità

di Redazione

La rete del Cantiere di Pace del Trentino aderisce e lancia l'appello a partecipare alla "Staffetta per l'umanità", che domenica 7 maggio collegherà l'Italia per chiedere la Pace in Ucraina.

Hai bisogno di informazioni?