L’attualità è sotto la lente dei diritti umani con “Diritti e Rovesci”
Il podcast "Diritti e Rovesci" di Osservatorio Diritti racconta in 5 minuti notizie sui diritti umani dall'Italia e dal mondo. Un lavoro di cronaca ed analisi che ha coinvolto anche l'operato della Banca europea per gli investimenti (Bei), che continua a destinare miliardi di euro ad aziende legate all'energia fossile.
Ascolta “Diritti e Rovesci” il #podcast di Osservatorio Diritti: La Banca europea per gli investimenti finanzia i progetti fossili
Si definisce “la banca del clima dell’Ue”, ma la Banca europea per gli investimenti (Bei) continua a destinare miliardi di euro ad aziende legate all’energia fossile: lo denuncia un nuovo report di Counter Balance e CEE Bankwatch Network.
Osservatorio Diritti pubblica quotidianamente “Diritti e Rovesci” il primo podcast quotidiano in Italia che si occupa di diritti umani, dove Marco Ratti propone una lettura critica della realtà, dando così a chi ascolta la possibilità di rimanere sempre aggiornato su quel che accade in tema di diritti umani. In onda ogni giorno dal lunedì al venerdì, seleziona e racconta in 5 minuti notizie sui diritti umani dall’Italia e dal Mondo. Ogni episodio ospita al massimo tre notizie, così da poter sempre offrire il contesto e un medio grado di approfondimento. Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo hanno deciso di sostenere e condividere questo progetto che è complementare al nostro lavoro di cronaca e analisi.
Potete arrivarci da tutti e tre i nostri siti web, oltre che trovarlo sulle principali piattaforme (Spreaker, Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e tante altre).
Dal Blog “Diritti e Rovesci”, un articolo ripreso da Unimondo.it