Logo Fà la cosa giusta Trento

Trento cerca volontari per la festa della bicicletta!

L’11 settembre Trento ospiterà “La festa della bicicletta”, una pedalata non competitiva per promuovere la mobilità sostenibile organizzata da FIAB Trento in collaborazione con la Proloco Centro Storico Trento, con il supporto dell’Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento e il patrocinio del Comune di Trento. Ti piacerebbe prendere parte all’evento come volontario? Porta con te un amico e un’amica e unisciti a noi per quest’importante appuntamento!

A Trento l’11 settembre ci sarà “TRENTO in BICI – La festa della bicicletta”, una pedalata non competitiva per promuovere la mobilità sostenibile organizzata da FIAB Trento in collaborazione con la ProLoco Centro Storico Trento, con il supporto dell’Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento e il patrocinio del Comune di Trento.

Ti piacerebbe prendere parte a questo evento? La biciclettata si inserisce all’interno del Festival AUTUMNUS – I frutti della terra. Avrai quindi anche l’occasione di degustare i prodotti tipici dell’enogastronomia trentina, che saranno esposti in diversi stand nel centro della città.

Porta con te un amico o un’amica, e quest’esperienza sarà ancora più divertente! Ti chiediamo di aiutarci nell’assistenza nei punti di blocco e negli incroci dove passeranno le biciclette dalle 10 alle 13, per far sì che nessun ciclista “perda la strada” della sostenibilità!

“TRENTO in BICI” partirà da Piazza Duomo alle 11.25. La pedalata attraverserà il centro città con un itinerario di 7 chilometri. L’arrivo è previsto alle 12.20 circa in Piazza Fiera.

Entro il 25 agosto chiediamo di avere conferma della tua disponibilità. Dopodiché giovedì 1 settembre, dalle 18 alle 19, organizzeremo una riunione su Zoom per prepararci nel migliore dei modi a questo appuntamento (link per Zoom: https://bit.ly/3bKeG5q).

QUI il link per iscriversi: https://forms.gle/BwPFiSPewx2zaM3L9

Potrebbe interessarti anche…

Il cibo che fa male al clima

di Roberto Barbiero

Bisogna cambiare il sistema alimentare per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici.

cambiamento climaticociboclima

Non perderti Moltiplicazioni, leggi Lumen Slow Journal!

di Marianna Malpaga

Ci sarà anche l’associazione Lumen Slow Journal al Festival Moltiplicazioni di Rovereto, tra l’1 e il 2 ottobre. Lumen Slow Journal è nato per fare informazione e formazione, ci racconta Giovanni Beber, e tra il 23 e il 24 settembre proporrà un festival sull’agroalimentare: “Somenai – CHE STORIA l’agroalimentare”.

Festival MoltiplicazioniformazionegiornalismoLumen Slow Journal

Evento online: il valore per i cittadini dei prodotti locali

di Redazione

Mercoledì 3 febbraio il nuovo webinar del ciclo "Trame di natura", sul concetto di circolarità e sostenibilità anche nel prodotto di consumo.

cittadinieventoprodotti localiwebinar

Hai bisogno di informazioni?