Logo Fà la cosa giusta Trento

Idee innovative per le alpi cercasi

Sono aperte le candidature fino al 15 maggio per partecipare alla seconda edizione di "Alpine Changemaker Basecamp" che si terrà dal 3 al 7 luglio 2023.

Sono aperte le candidature per partecipare alla seconda edizione di  “Alpine Changemaker Basecamp” che si terrà dal 3 al 7 luglio 2023. Maggiori informazioni nel seguente articolo, preso da: https://www.cipra.org/it/notizie/idee-innovative-per-le-alpi-cercansi

Il secondo “Alpine Changemaker Basecamp” si terrà a Silandro/I dal 3 al 7 luglio 2023. Il campo offre a 20 persone motivate di età compresa tra i 18 e i 30 anni l’opportunità di sviluppare le loro idee progettuali per il cambiamento sociale e lo sviluppo sostenibile nella regione alpina e di scambiare idee su prospettive future praticabili insieme a persone che condividono la stessa impostazione. Vengono supportati e seguiti da mentori provenienti da diversi settori. Attraverso input di gruppo, coaching individuale, scambio peer-to-peer e attività autogestite, le/i changemaker in erba ricevono gli strumenti appropriati per portare avanti le loro idee. Ci saranno inoltre momenti di conoscenza reciproca, discussioni coinvolgenti ed esperienze condivise.

Il campo è organizzato dall’Alpine Changemaker Network, un team internazionale proveniente da ONG, università, imprese, settori dell’innovazione sociale e dello sviluppo regionale. I mentori mettono a disposizione diversi strumenti, offrono nuove prospettive e trasmettono conoscenze pratiche per agevolare e far progredire l’attuazione delle idee. La responsabile del progetto Marion Ebster sottolinea: “Crediamo che i giovani abbiano un potenziale straordinario per rendere la vita nelle Alpi buona e sostenibile per tutti! Vogliamo contribuire a mettere in evidenza proprio questo potenziale e a promuovere un cambiamento positivo”.

La partecipazione all’”Alpine Changemaker Basecamp” prevede cinque giorni di apprendimento, riflessione, sviluppo personale, networking, scambio e condivisione di esperienze. Un gruppo eterogeneo proveniente da tutto l’arco alpino si incontra e si stimola e motiva a vicenda. Anche dopo il campo, i partecipanti continueranno a ricevere supporto sotto forma di mentoring online.

Candidati ora e lascia che la tua idea diventi realtà! Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 15 marzo al 15 maggio 2023 al seguente link: https://www.cipra.org/en/cipra/international/projects/current/alpine-changemaker-network/basecamp-2023/bewerbung

Potrebbe interessarti anche…

Hai caldo?

di Redazione

Come attivare il senso di urgenza e ridurre la propria impronta ecologica.

Agenzia Stampa Giovanileambientecambiamentoclimatico

Al MUSE la “Sconferenza” sul clima: tra il dire e il fare si sta alzando il mare

di Redazione

Appuntamento da non perdere mercoledì prossimo al Muse: siamo tutti invitati a partecipare alla "Sconferenza" sul clima.

conferenzasulclimaeventimuse

Evento online: Azienda Agricola Guà

di Redazione

Mercoledì 17 febbraio L'Ortazzo presenta l'Azienda Agricola Guà, con sede a Cavedine, specializzata nell'essicazione di funghi shiitake.

eventofiliera cortafunghiGAS

Hai bisogno di informazioni?