Da una bottiglietta di plastica a un vaso di fiori
Se avete una bottiglia di plastica, non buttatela! Trasformatela in un bellissimo vaso seguendo questo procedimento.
Tempo di realizzazione 30 minuti
Materiali
bottiglia di plastica utilizzata, forbici o taglierino, punteruolo, elementi da decorare (spago, juta), terriccio, piantina
di Fabiana Paoli
L’inquinamento da plastica è causa di preoccupazione ormai da vari anni. La plastica è un materiale ampiamente utilizzato in molti settori dell’attività umana – dall’industria alimentare a quella dei trasporti e a moltissime altre ancora – per lo più per la sua economicità e resistenza. La sua dispersione nell’ambiente è dannosa nel complesso, in particolare per la penetrazione delle sostanze chimiche con cui viene prodotta nel terreno e nelle falde acquifere, ma anche a causa proprio delle montagne di oggetti di plastica che vengono gettati e che si riversano nei nostri oceani e mari, dando origine al fenomeno che tutti conosciamo come “isole di plastica”.
Evitare il più possibile di comprare oggetti di plastica o imballati nella plastica è quindi la cosa più responsabile dal punto di vista ecologico, e in certi casi non è neanche troppo difficile. Ad esempio, è già un’ottima azione evitare di comprare le classiche bottigliette d’acqua di plastica, preferendo invece usare una borraccia riutilizzabile. A volte però può capitare, per un motivo o per l’altro, di dover comprare una bottiglietta di plastica. In questo caso, per evitare almeno che si tratti di un utilizzo usa-e-getta, possiamo provare a dare un nuovo utilizzo, più duraturo, alla bottiglia.
Oggi vedremo quindi come riutilizzare in maniera creativa una bottiglietta di plastica usata per realizzare un piccolo vaso da fiori o, perchè no, anche da piantine aromatiche.

Materiale necessario
- la bottiglietta di plastica utilizzata
- forbici/taglierino
- punteruolo
- elementi per decorare il vaso (spago, juta,…)
- terriccio
- una piantina/un fiore
Procedimento
- Con le forbici o il taglierino, tagliare la metà inferiore della bottiglia in senso orizzontale, effettuando il taglio dove si preferisce, a seconda dell’altezza che si vuole dare al proprio vaso;
- Sul fondo della bottiglia (e quindi del nostro vaso) effettuare dei buchini con il punteruolo, in modo tale che l’acqua che verrà data poi alla piantina abbia dei fori da cui poter fuoriuscire;
- Sbizzarrisciti a decorare il tuo vaso come preferisci! Puoi utilizzare ad esempio una striscia di juta da attaccare orizzontalmente e un pezzo di spago per fare un fiocco
- Metti il fiore o la piantina nel vaso e riempilo con il terriccio: il gioco è fatto!
Per riutilizzare anche l’altra metà della bottiglietta, si può ricavare un secondo vaso usando la parte del collo e del tappo come base e ripetendo gli stessi passaggi. Dato che però il vaso non resterà in equilibrio se appoggiamo la parte del tappo su una superficie, in questo caso possiamo creare un vaso da appendere. Basterà realizzare con il punteruolo o la forbice due fori ai lati opposti della bottiglia, farci passare dello spago che verrà fermato con dei semplici nodi e che servirà per appendere il vaso dove si preferisce, all’interno o anche all’esterno.