Mascherina
A grande richiesta ecco il tutorial per fare le mascherine di cotone, lavabili, sostenibili ed economiche. Sono anche comode perché a contatto con la pelle vi è uno strato di cotone e i supporti per le orecchie sono più larghi e morbidi, essendo fatti anch'essi di stoffa.
Tempo di realizzazione 1 ora
Materiali
stoffa di cotone, cordoncino elastico, filo di ferro plastificato, ago, filo, ferro da stiro,macchina da cucire

Sostenibili in quanto si posso lavare infinite volte, dopo ogni utilizzo, a 40° con un detersivo neutro e non aggressivo, a mano o in lavatrice. Fatte con materiali riciclati. Riutilizzabili, evitando la produzione di rifiuti, permettono di ridurre le emissioni di CO2 causate dalla logistica. Economiche perché riutilizzandole più volte si recupera il costo che avrebbero quelle usa e getta.
La mascherina in cotone non è un dispositivo medico, ma una prima ed utile difesa per poter spostarsi da casa e fare, ad esempio, la spesa. La mascherina in cotone, correttamente indossata, serve a proteggere chi ci sta intorno. Ha una tasca per sostituire il filtro di TNT (tessuto non tessuto). Non incluso.
I nastri si possono chiudere in modo da farli passare dietro le orecchie o intorno alla testa. Ci sono due misure per adulti e per bambini.
Per togliere la maschera, non toccare la parte frontale, utilizza gli elastici e lavala dopo ogni utilizzo.
Fasi
- Fai un cartamodello con un cartoncino riciclato, le misure saranno: 25x20cm per adulti e 22x17cm per bambini (sono incluse le cuciture);
- Taglia due rettangoli di stoffa, della misura del cartoncino;
- Segna su uno dei bordi lunghi di entrambi i rettangoli, un orlo di 3cm, piegalo a metà, cuci a 1,5cm;
- Segna col ferro da stiro due pieghe in ogni pezzo di stoffa, le pieghe avranno una profondità di 1,5cm e dovranno essere più o meno al centro del rettangolo, fermale con due spilli ai lati;
2. 3. 4.
- Posiziona i due rettangoli di stoffa, uno sopra l’altro dritto contro dritto, cuci tutto il contorno (i tre lati non rifiniti), a 1 cm di distanza dal bordo, facendo attenzione nella zona delle pieghe che non rimangano pizzicate;
- Chiudi il lato dove avevi fatto l’orlo (cerchio rosso), cuci il più vicino che riesci al bordo, lascia un’apertura al centro di 8cm, che servirà per inserire il filtro, taglia gli angoli del rettangolo, senza tagliare le cuciture (come vedi sopra);
- Gira tutto sul dritto, metti apposto gli angoli e le pieghe e stira di nuovo tutto;
5 6 6 7 7
- Inserisci il fil di ferro plastificato (puoi usare quello del pane, vedi cerchio rosso), al centro della parte superiore e fissalo con gli spilli, cuci tutto il contorno, per fermarlo nel suo posto;
8 8 8 8
- Piega i lati col ferro da stiro a 2cm, in modo di formare un canale per fare passare il cordoncino, cuci i lati;
- Fai i cordoncini per legare la mascherina con una maglietta vecchia da riciclare, seguendo il tutorial per il filato da maglietta qua;
9 9
- Fai passare i cordoncini dal canale creato a ogni lati della mascherina, misura e fai un nodo quando avrai trovato il punto che ti sta comodo, se vuoi puoi fare sparire i nodi spingendoli dentro la stoffa.
- Ed ecco qua la tua mascherina è finita!
11 12
Puoi farne tante e regalarle alle persone che hai vicino.