Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile | SproSS
La Provincia di Trento promuove una partecipazione il più possibile ampia e trasversale rispetto ai temi dell’Agenda 2030 e della Strategia Provinciale di sviluppo sostenibile.
Il 14 dicembre 2019 la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, ha approvato il documento preliminare della Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile, che definisce il posizionamento del Trentino rispetto ai 17 goal dell’Agenda 2030 e ai 52 obiettivi della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile .
Il documento individua 20 obiettivi di sostenibilità provinciali e relative proposte da realizzare entro il 2030, definite attraverso il lavoro congiunto dei Dipartimenti provinciali coinvolti.
Nei primi mesi del 2021 il documento è al centro di un percorso partecipativo che vedrà il coinvolgimento degli amministratori locali e dei portatori di interesse attraverso specifici webinar (scopri di più e iscriviti qui), mentre la cittadinanza potrà presentare osservazioni e proposte tramite questo link. I cittadini sono chiamati ad esprimersi sui 5 obiettivi del modello per il Trentino sotenibile- Trentino più connesso, Trentino più intelligente, Trentino più sociale, Trentino più vicino ai cittadini, Trentino più verde– dichiarando quale proposta preferiscono oppure presentandone di nuove. I commenti pervenuti, se sostenibili e coerenti con Agenda 2030, verranno inseriti nel documento finale della SproSS per essere definitivamente approvati dalla Giunta provinciale.
Per maggiori informazioni, contattare agenda2030@provincia.tn.it – 0461.495423/5376.