Logo Fà la cosa giusta Trento

Giornata mondiale della giustizia sociale

In occasione della ricorrenza del 20 febbraio, istituita dall’ONU, Mandacarù Onlus celebra l’espansione della rete sul territorio per la vendita di banane equo-solidali.

A partire dal 2009, il 20 febbraio è stato designato come Giornata mondiale della giustizia sociale da parte dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. In questo modo è stata riconosciuta la necessità di promuovere gli sforzi per affrontare questioni come la povertà, l’esclusione e la disoccupazione. Dal sito ONU Italia leggiamo che:

L’ONU ha riconosciuto che lo sviluppo e la giustizia sociale sono indispensabili per il raggiungimento e il mantenimento della pace e della sicurezza. Al contempo, lo sviluppo e la giustizia sociale non possono essere raggiunti in assenza di pace e sicurezza o laddove i diritti umani e le libertà fondamentali non siano rispettati. La globalizzazione ha aperto nuove opportunità – attraverso il commercio, gli investimenti e i flussi di capitali, e l’innovazione tecnologica – per la crescita dell’economia mondiale e lo sviluppo e il miglioramento degli standard di vita in tutto il mondo. Restano tuttavia sfide gravose, che comprendono le crisi finanziarie, l’insicurezza, la povertà, l’esclusione e l’ineguaglianza all’interno e tra le società, così come gli ostacoli all’integrazione e alla piena partecipazione all’economia globale per i paesi in via di sviluppo e in fase di transizione.

Vi proponiamo un evento previsto per il prossimo 23 febbraio promosso da ONU Italia per celebrare questa occasione.

Sul territorio

La ricorrenza della Giornata mondiale della giustizia sociale ci è stata segnalata da Mandacarù Onlus Scs, socio fondatore di Altromercato che conta 14 botteghe di commercio equo e solidale in Trentino Alto Adige. Secondo questa organizzazione, la Giornata mondiale della Giustizia Sociale è un evento per ricordare al mondo che l’unico modo per realizzare la giustizia sociale, sconfiggere la povertà e affrontare il cambiamento climatico, è mettere le persone e il pianeta al primo posto. La data, simbolo in generale del lavoro di Mandacarù Onlus Scs, è stata l’occasione per annunciare che le banane equo-solidali saranno disponibili anche nei punti vendita CONAD, aggiungendosi alla rete dei supermercati in cui erano già disponibili sul territorio. Puoi approfondire di più sulla filiera delle banane sul sito di Altromercato e guardando questo video.

Potrebbe interessarti anche…

Quando la violenza è anche economica

di Marianna Malpaga

Un approfondimento sulla violenza economica, prevista dalla Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa, e sulla condizione delle lavoratrici dell’industria tessile, molto spesso vittime di sfruttamento sul luogo di lavoro.

donneviolenzaeconomica

Dalla Laudato Si’ ai Contratti di Fiume: intervista a Nino Lo Bello di FLCG Sicilia

di Marianna Malpaga

Abbiamo parlato con Nino Lo Bello, presidente di Fa' la cosa giusta! Sicilia e di Associazione per la Pace e lo Sviluppo del Mediterraneo, della Legge sull'Agroecologia approvata a luglio in Sicilia, dei Contratti di Fiume e della storia di Fa' la cosa giusta! Sicilia

falacosagiustanino lo bello

Allevare insetti. Nuovo business sostenibile?

di Redazione

Trentino school of Managment organizza domani un incontro online per parlare di cibo del futuro e sostenibilità. Interverranno diversi esperti ed esperte che toccheranno il tema da vari punti di vista.

insettisostenibilitàwebinar

Hai bisogno di informazioni?