Logo Fà la cosa giusta Trento

Giornata mondiale della giustizia sociale

In occasione della ricorrenza del 20 febbraio, istituita dall’ONU, Mandacarù Onlus celebra l’espansione della rete sul territorio per la vendita di banane equo-solidali.

A partire dal 2009, il 20 febbraio è stato designato come Giornata mondiale della giustizia sociale da parte dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. In questo modo è stata riconosciuta la necessità di promuovere gli sforzi per affrontare questioni come la povertà, l’esclusione e la disoccupazione. Dal sito ONU Italia leggiamo che:

L’ONU ha riconosciuto che lo sviluppo e la giustizia sociale sono indispensabili per il raggiungimento e il mantenimento della pace e della sicurezza. Al contempo, lo sviluppo e la giustizia sociale non possono essere raggiunti in assenza di pace e sicurezza o laddove i diritti umani e le libertà fondamentali non siano rispettati. La globalizzazione ha aperto nuove opportunità – attraverso il commercio, gli investimenti e i flussi di capitali, e l’innovazione tecnologica – per la crescita dell’economia mondiale e lo sviluppo e il miglioramento degli standard di vita in tutto il mondo. Restano tuttavia sfide gravose, che comprendono le crisi finanziarie, l’insicurezza, la povertà, l’esclusione e l’ineguaglianza all’interno e tra le società, così come gli ostacoli all’integrazione e alla piena partecipazione all’economia globale per i paesi in via di sviluppo e in fase di transizione.

Vi proponiamo un evento previsto per il prossimo 23 febbraio promosso da ONU Italia per celebrare questa occasione.

Sul territorio

La ricorrenza della Giornata mondiale della giustizia sociale ci è stata segnalata da Mandacarù Onlus Scs, socio fondatore di Altromercato che conta 14 botteghe di commercio equo e solidale in Trentino Alto Adige. Secondo questa organizzazione, la Giornata mondiale della Giustizia Sociale è un evento per ricordare al mondo che l’unico modo per realizzare la giustizia sociale, sconfiggere la povertà e affrontare il cambiamento climatico, è mettere le persone e il pianeta al primo posto. La data, simbolo in generale del lavoro di Mandacarù Onlus Scs, è stata l’occasione per annunciare che le banane equo-solidali saranno disponibili anche nei punti vendita CONAD, aggiungendosi alla rete dei supermercati in cui erano già disponibili sul territorio. Puoi approfondire di più sulla filiera delle banane sul sito di Altromercato e guardando questo video.

Potrebbe interessarti anche…

L’orticoltura eco-responsabile si impara a Caldonazzo!

di Redazione

Tra giovedì 2 e venerdì 3 giugno, a Caldonazzo, viene organizzato un corso di orticoltura eco-responsabile. A tenerlo saranno l'agronomo Marco Tasin e il naturalista Giorgio Perini. La due giorni prevede sia momenti di approfondimento teorico sia "uscite sul campo".

agroecologiaCaldonazzocorsoOrticoltura

Dai calendari a fine anno nascono i segnalibri!

di Redazione

A fine anno non sapete che farvene del vostro vecchio calendario? Angela Castagna nel suo laboratorio, che torna dopo la pausa estiva, vi spiega come conservare i disegni e le citazioni del calendario che ha scandito i mesi dell'anno creando tanti segnalibri, che possono essere usati per evitare di fare le orecchie ai vostri libri... ma anche come regalo per amici e parenti! Ecco il laboratorio, che spiega in tanti piccoli passaggi come creare un segnalibro robusto!

Angela Castagnacalendariolaboratoriosegnalibri

Ravina, ripartono le “Giornate del Riuso”

di Redazione

Stanno per tornare le attese "Giornate del Riuso", promosse in primavera e in autunno dalla circoscrizione di Ravina Romagnano. Sono 18 le volontarie impegnate nel progetto, che prevede la donazione e il ritiro di abiti usati in buono stato e puliti a titolo gratuito. Ci aveva raccontato il senso di queste giornate, che si erano intrecciate con una ManifestAzione Fa' la cosa giusta! Trento, la presidente della circoscrizione Maria Camilla Giuliani.

circoscrizionegiornate del riusoravina

Hai bisogno di informazioni?