Logo Fà la cosa giusta Trento

Che fine farà l’area della SLOI?

Sarà bonificata l'area ex SLOI o verrà subito utilizzata per costruire la circonvallazione ferroviaria di Trento? A queste e altre domande proveranno a rispondere gli esperti in un webinar.

In programma giovedì il webinar sulle aree ex SLOI e ex Carbochimica

Il progetto della Circonvallazione Ferroviaria di Trento ha aperto un altro dibattito interno che ha come soggetto principale le aree inquinate, da anni abbandonate, a nord del capoluogo trentino. Si tratta della SLOI e della ex Carbochimica.

Non tutti sanno cosa succedeva all’interno delle fabbriche e quanti operai si sino ammalati o sono morti per le esalazioni. Per capire meglio come si dovrebbe procedere per tornare a vivere quelle aree, Rete delle Resistenze organizza un webinar.

Assieme ad alcuni esperti si toccherà l’argomento della bonifica delle aree. Quale sarebbe la soluzione migliore? Si entrerà poi nel particolare, analizzando  l’impatto che la realizzazione della circonvallazione ferroviaria potrebbe avere su quelle aree. Trento e i territori limitrofi correrebbero qualche rischio?

Quando sarà il webinar?

Giovedì 27 gennaio ore 20.30

Dove?

Collegandosi al seguente link si potrà seguire la diretta: https://us02web.zoom.us/j/85320684138

Chi interverrà?

  • Marino Ruzzenenti esperto di nocività industriali e autore di “La storia controversa del piombo tetraetile”
  • Erasmo Venosi fisico e già membro della Commissione Tecnico-Scientifica del Ministero delle Infrastrutture per la Revisione del Piano Generale dei Trasporti e della Logistica
  • Chiara Segalla che nella sua tesi di laurea in scienze biologiche ha trattato il caso SLOI

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/3172150006364003

  

Potrebbe interessarti anche…

Nuovo laboratorio: creiamo uno zainetto assieme a OrloSubito

di Redazione

Veloce da realizzare, sostenibile e pratico da portare. Sandra Toro di OrloSubito ci aiuta a realizzare il nostro zainetto personalizzato. Seguite i passaggi e armatevi di ago e filo.

faidateNuovo Laboratoriozainetto

Evento online: #dal campo al piatto

di Redazione

"Un mondo dove mangiare bene. Dal campo al piatto" il tema della serata organizzata dall'Ecomuseo Argentario, dal nascente Emporio di Comunità di Trento e dall'Associazione Richiedenti Terra.

ciboeventosostenibilità

Una Casa delle erbe per imparare a relazionarsi

di Elisa Elia

La Casa delle erbe della Locride è un luogo dove al recupero di un’antica casa di agricoltori è stato affiancato un profondo studio delle piante per la creazione di un giardino. Lo scopo? Imparare a relazionarsi e a coesistere.

italiachecambianaturarelazioni

Hai bisogno di informazioni?