Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento online: Cibo ribelle

Evento alla scoperta del piacere di coltivare e mangiare sano con Gabriele Bindi, Marco Tasin e Mary Ventura.

Quando: mercoledì 14 aprile 2021 a partire dalle 20.30.

Dove: su Zoom a questo link e in diretta sulla pagina Facebook di Fa’ la cosa giusta! Trento.

Cosa: Cibo ribelle. Evento alla scoperta del piacere di coltivare e mangiare sano.

Conosciamo la catena della produzione del cibo assieme a tre ospiti con formazioni diverse, ma accomunati dall’interesse per l’alimentazione critica. Gabriele Bindi avrà occasione di parlare dei temi trattati nel suo “Cibo ribelle. Liberarsi dal cibo industriale, riscoprire i sapori e ritrovare la salute” (2020, Terra Nuova Edizioni), che raccoglie anche il contributo, tra gli altri, di Franco Berrino e Vandana Shiva. Il libro vuole stimolare una consapevolezza tale da poter andare oltre al cibo trattato come carburante senza un significato profondo. Si sostiene un’alleanza tra contadini, scienziati onesti e cittadini consapevoli, per riappropriarsi del cibo vero, smascherando il grande inganno dei media e dell’agroindustria.

Il giornalista sarà affiancato dall’agroecologo Marco Tasin e da Mary Ventura, medico ed esperto in alimentazione. I temi della varietà, della sovranità alimentare e del cambiamento nutrizionale e ambientale saranno quindi osservati anche dal punto di vista dell’agricoltura e della salute

Gli interventi saranno moderati da Sara Marcolla di Radio Italia anni ‘60. La serata vuole essere un’occasione per gli ascoltatori di partecipare attivamente con domande per gli esperti, vi aspettiamo numerosi! 

Potrebbe interessarti anche…

Clima, il tempo stringe: il rapporto IPCC

di Marianna Malpaga

È stato pubblicato il 28 febbraio il rapporto del gruppo di lavoro II dell’IPCC. Se il riscaldamento globale dovesse superare la temperatura di 1,5°C, sottolinea il rapporto, sarà ancora più difficile “realizzare un modello di sviluppo resiliente al clima”. In alcune regioni, se il riscaldamento globale dovesse superare i 2°C, sarà “una cosa impossibile”.

cambiamento climaticoclimaIPCCrapporto

Giornata mondiale delle donne

di Redazione

Per celebrare la giornata internazionale della donna vi presentiamo alcune proposte di eventi che ci sono arrivate da partner e non solo.

donneeventigiornata mondiale

In viaggio verso il futuro

di Anna Pianura

La settimana dei cammini WALK and LIVE – Slower, Deeper: un viaggio alla scoperta del turismo sostenibile sulle strade più belle d’Italia e d’Europa.

camminifiera onlineWalk and Life

Hai bisogno di informazioni?