Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento: turismo sostenibile

Continua il percorso "Solidarietà in cammino", sul tema del turismo sostenibile. Si parlerà anche di modelli di turismo comunitario nel territorio.

Quando: sabato 17 luglio 2021 alle 10.30.

Dove: presso Loc. Grezzi a Vigolo Vattaro – Altopiano della Vigolana. L’incontro si terrà in un prato (facilmente raggiungibile a piedi con una passeggiata di circa 30 minuti partendo da Vigolo Vattaro. Il percorso è adatto a tutti e sarà appositamente segnalato. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà al Palazzetto di Bosentino. L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Solidarietà Vigolana.

Cosa: Che cosa significa fare turismo sostenibile? Un motore di sviluppo per le comunità periferiche

Interverranno: Mariangela Franch (Università degli Studi di Trento) e Francesco Gabbi (Community Building Solutions / www.ospitar.it).

L’incontro, come illustrato dal responsabile dell’iniziativa Alessio Tamanini, sarà l’occasione per respirare aria pulita e discutere, assieme a Mariangela Franch dell’Università di Trento e Francesco Gabbi (Ospitar nel Trentino), non solo del signficato di “turismo sostenibile” e di come ridurre il proprio impatto ambientale quando si sceglie una destinazione turistica, ma anche di conoscere un modello di turismo comunitario sperimentato in zone molto vicine al nostro territorio.

Per chi fosse interessato a partecipare, vi chiediamo di prenotare il proprio posto sul sito https://www.solidarietavigolana.it/iscrizioni-incontro-turismo-sostenibile/ e di munirsi di coperta/telo mare!

 Tutte le info su www.solidarietavigolana.it – info@solidarietavigolana.it – tel. 353 4295660.

Potrebbe interessarti anche…

Progetto Vivila in 3D

di Redazione

Vivila in 3D è un progetto nato da 13 giovani per promuovere le tre dimensioni della sostenibilità.

giovaniprogettoservizio civile

Trent’anni della Via Campesina

di Redazione

Oggi assistiamo alla crisi climatica, alimentare, sanitaria e ambientale. Il movimento della Via Campesina sta rispondendo alle crisi con delle azioni quotidiane. In quest'articolo di Comune.Info ripercorriamo la storia di questo importante movimento contadino.

30 annilotta campesinamovimento contadino

Il “San Francesco” dei libri nelle piazze di Trento

di Redazione

Arturo Osti è il proprietario di una libreria senza pareti a Trento. È L’Isola di Arturo, un’iniziativa nata per salvare i libri dal macero, affinchè loro possano salvare noi.

lavoroLibriRiciclo

Hai bisogno di informazioni?