Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento: turismo sostenibile

Continua il percorso "Solidarietà in cammino", sul tema del turismo sostenibile. Si parlerà anche di modelli di turismo comunitario nel territorio.

Quando: sabato 17 luglio 2021 alle 10.30.

Dove: presso Loc. Grezzi a Vigolo Vattaro – Altopiano della Vigolana. L’incontro si terrà in un prato (facilmente raggiungibile a piedi con una passeggiata di circa 30 minuti partendo da Vigolo Vattaro. Il percorso è adatto a tutti e sarà appositamente segnalato. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà al Palazzetto di Bosentino. L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Solidarietà Vigolana.

Cosa: Che cosa significa fare turismo sostenibile? Un motore di sviluppo per le comunità periferiche

Interverranno: Mariangela Franch (Università degli Studi di Trento) e Francesco Gabbi (Community Building Solutions / www.ospitar.it).

L’incontro, come illustrato dal responsabile dell’iniziativa Alessio Tamanini, sarà l’occasione per respirare aria pulita e discutere, assieme a Mariangela Franch dell’Università di Trento e Francesco Gabbi (Ospitar nel Trentino), non solo del signficato di “turismo sostenibile” e di come ridurre il proprio impatto ambientale quando si sceglie una destinazione turistica, ma anche di conoscere un modello di turismo comunitario sperimentato in zone molto vicine al nostro territorio.

Per chi fosse interessato a partecipare, vi chiediamo di prenotare il proprio posto sul sito https://www.solidarietavigolana.it/iscrizioni-incontro-turismo-sostenibile/ e di munirsi di coperta/telo mare!

 Tutte le info su www.solidarietavigolana.it – info@solidarietavigolana.it – tel. 353 4295660.

Potrebbe interessarti anche…

Un appello per riconvertire la spesa militare

di Redazione

Come si fa a vivere in un mondo senza guerre? Il primo passo è questo: diminuire le spese militari, gli armamenti in circolazione. Leggete questo appello messo nero su bianco da 50 premi Nobel.

petizionestoparmi

Le donne nella finanza etica

di Elisabetta Chiesa

"Donne e finanza da urlo" è il nuovo progetto di Banca Etica che racconta storie di donne

donnefinanza etica

Occhi rivolti non solo alla Terra: la Terrazza delle Stelle

di Marianna Malpaga

A quasi 1600 metri di quota, nella conca delle Viote (Monte Bondone), c’è un osservatorio astronomico chiamato La Terrazza delle Stelle. Lavarian, astronomo del Muse: “è uno dei cieli migliori che abbiamo nei paraggi per osservare costellazioni, pianeti, nebulose e Via Lattea”.

astronomiaEarth Overshoot DayMonte BondonepianetiTerrazza delle Stelle

Hai bisogno di informazioni?