Logo Fà la cosa giusta Trento

Cercasi volontari per fare la cosa giusta a KM0

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione di KM0: giovani volontari per fare la cosa giusta, un percorso di formazione e volontariato per gli interessati alla sostenibilità e all'economia solidale.

Via alle iscrizioni per partecipare alla nuova edizione del progetto Km0: Giovani volontari per fare la cosa giusta, che vuole offrire opportunità di formazione e azione di volontariato a chi è interessato ai temi ambientali e alle pratiche quotidiane per un futuro sostenibile.

Il progetto è promosso da realtà che operano nel settore socio-educativo e dell’economia solidale: Trentino Arcobaleno, Trento Consumo Consapevole, L’Ortazzo, Con.Tatto e APPM Onlus. Coinvolti in fase di esecuzione anche l’Associazione Viração&Jangada e l’Istituto Pavoniano per le Arti Grafiche Artigianelli. L’iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento e dall’Ufficio Svolta di Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, Non Profit Network – CSV Trentino e Fondazione Caritro.

La finalità generale del progetto è favorire un maggiore benessere di comunità, attraverso azioni di sostegno alle economie locali attente all’ambiente e di rinforzo delle reti di volontariato e di cittadinanza attiva che operano nel campo del supporto di comunità e dell’economia solidale. 

Qualche dettaglio in più

Il progetto vuole offrire una formazione sui temi legati al consumo consapevole e responsabile, agli stili di vita sostenibili ed al mondo comunicativo.

Il percorso prevede cinque moduli distribuiti in cinque settimane di formazione, tra settembre e ottobre 2021

Partendo dallo sfondo di crisi ambientale e climatica, saranno approfonditi argomenti circa l’economia solidale, il consumo critico, gli obiettivi per uno sviluppo sostenibile, i comportamenti e le attenzioni quotidiane pro ambiente, il volontariato, la comunicazione sul territorio e molto altro. 

Gli appuntamenti si svolgeranno ogni mercoledì, dalle 15.00 alle 18.00, presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento – Piazza Fiera n. 4, sala C-lab – a partire da mercoledì 22 settembre 2021 fino a mercoledì 20 ottobre 2021.

Durante e a seguito dei moduli formativi si prevede una fase di progettazione condivisa per lo svolgimento di attività di volontariato presso gli eventi di Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento e la Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento prevista per la fine di ottobre.

Le iscrizioni

Cerchiamo forze giovani!

La partecipazione è gratuita.

Gli appuntamenti sono rivolti principalmente a ragazzi e ragazze frequentanti la scuola superiore e a giovani adulti, anche se le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che hanno piacere di approfondire i temi del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili; che sentono il bisogno di scambiare saperi ed esperienze, sia individuali che collettive.

Per iscriverti, compila il seguente modulo online entro lunedì 30 agosto 2021.

Per maggiori informazioni sul progetto contatta lo staff di Km0 – Giovani volontari per fare la cosa giusta.

Contatti:

Paulo Lima

Email: ecosportello@falacosagiustatrento.org  – Telefono: 348 1936763

Potrebbe interessarti anche…

Si muore (di più) di caldo

di Elisabetta Chiesa

Un recente studio pubblicato su Nature dimostra gli effetti catastrofici del cambiamento climatico dovuto all’attività umana sulle nostre stesse vite.

agricolturasostenibilitàturismo sostenibile

Evento online: agricoltura biodinamica

di Redazione

Nuovo appuntamento per il ciclo di aperitivi solidali proposto da Trento Consumo Consapevole. Parleremo di economia biodinamica con rappresentanti del territorio.

agricolturaaperitivo solidaleevento

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: tra globale e locale

di Fabiana Paoli

Come stiamo attuando nel nostro territorio gli obiettivi dell'Agenda 2030?

agenda 2030tap revolutiontrentino

Hai bisogno di informazioni?