Logo Fà la cosa giusta Trento

WARS: un concorso fotografico per raccontare il pianeta

WARS è un concorso fotografico ideato dall’Associazione 46° Parallelo/Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo e Montura con il supporto di Fondazione Museo Storico del Trentino e InterSOS.

WARS è un premio dedicato al fotogiornalismo di conflitto, con l’obiettivo di supportare i professionisti nel loro lavoro di documentazione. A causa delle restrizioni imposte come conseguenze della diffusione del Covid-19, molti fotoreporter hanno cambiato i loro piani per documentare l’emergenza e le conseguenze del coronavirus in tutto il mondo. Gli organizzatori hanno deciso, per quest’anno, di aggiungere una nuova categoria dedicata alle storie legate al Covid-19. Un totale di 5.000,00 Euro sarà destinato a premiare i vincitori delle due categorie a concorso.

Dal 21 agosto al 4 Ottobre, i fotografi professionisti di tutto il mondo potranno presentare i loro lavori (da 10 a 15 fotografie originali con un unico tema) attraverso la piattaforma Picter, dove sarà pubblicato il regolamento e le informazioni dettagliate sul concorso.

Anche per quest’anno una giuria internazionale, coordinata dal direttore artistico Fabio Bucciarelli, giudicherà i lavori presentati. Kelli Grant | Yahoo News Senior Photo-editor – Francis Kohn |Former AFP Director – e Laurence Geai | fotografa vincitrice di WARS 2019 si riuniranno nel mese di ottobre per scegliere i migliori reportages. 

Le fotografie dei primi tre classificati per ogni categoria saranno esposte sulla piattaforma AtlantePhotoExpo e compatibilmente con la situazione di emergenza sanitaria sarà allestita una mostra con i migliori progetti.

Potrebbe interessarti anche…

I volti di San Martino: Francesco Fiorazzo di CS4

di Redazione

Tra i produttori che partecipano al mercato di San Martino (Trento) del giovedì, c’è anche il settore sartoria della cooperativa sociale CS4, con la sua linea per bambini “Wear the Bear” (e non solo). Ne abbiamo parlato con Francesco Fiorazzo, responsabile dell’area di riuso della cooperativa.

CS4mercatosan martinowear the bear

Un’esperienza turistica per tutti con “Remoove”

di Marianna Malpaga

L’azienda di Arco “Remoove” progetta servizi turistici accessibili per tutti. È anche uno dei distributori di cargobike, handbike e tandem, che noleggia e vende a Torbole, Riva e Arco. Questi mezzi permettono anche alle persone con disabilità di sperimentare una mobilità green.

alberghicargo bikeRemooveserviziTurismo accessibile

Dai calendari a fine anno nascono i segnalibri!

di Redazione

A fine anno non sapete che farvene del vostro vecchio calendario? Angela Castagna nel suo laboratorio, che torna dopo la pausa estiva, vi spiega come conservare i disegni e le citazioni del calendario che ha scandito i mesi dell'anno creando tanti segnalibri, che possono essere usati per evitare di fare le orecchie ai vostri libri... ma anche come regalo per amici e parenti! Ecco il laboratorio, che spiega in tanti piccoli passaggi come creare un segnalibro robusto!

Angela Castagnacalendariolaboratoriosegnalibri

Hai bisogno di informazioni?