Il volontariato? Fondamentale per Fa’ la cosa giusta! Trento
Cos’è il volontariato? Lo raccontano Paolo Saveriano, coordinatore dei volontari della Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento, e alcune ragazze del progetto Km0.

Il volontariato? È una risorsa fondamentale per molte attività in Trentino. Anche la Fiera “Fa’ la cosa giusta! Trento” si avvale, sin dagli inizi, quindi dal 2005, del supporto di una rete di volontari che molto spesso ritornano di anno in anno.
Nel 2018 erano 134 i volontari di tutte le età che si sono impegnati nel corso dell’esposizione a Trento Fiere. Quell’anno, come spiega Paolo Saveriano, coordinatore assieme a Giordano Brida dei volontari della Fiera, si è messo in gioco anche un gruppo di ragazzi di Anffas Trento che, supportati dai loro educatori, hanno organizzato la raccolta differenziata e aiutato nelle attività della biglietteria all’ingresso del padiglione. La Fiera coinvolge anche i ragazzi in alternanza scuola-lavoro che, dopo essersi accordati con la loro scuola, possono svolgere parte delle ore a Trento Fiere e vedersi riconoscere i crediti.
“I valori della Fiera ‘Fa’ la cosa giusta! Trento’ si intersecano chiaramente con quelli che sono i valori del volontariato”, spiega Paolo Saveriano.
I volontari della Fiera sono assicurati. La call, quest’anno, è aperta fino al 14 ottobre; il giorno seguente, alle 20.30, ci sarà un incontro online tra volontari. Diverse le attività nelle quali si può essere coinvolti. Si va dal controllo delle entrate e delle uscite alla somministrazione dei questionari di valutazione della Fiera, fino alla raccolta differenziata e alla pulizia. C’è anche l’attività in cassa, in biglietteria, al punto informativo e all’ingresso, con il controllo del green pass. Alcune persone sono anche coinvolte nei laboratori, nelle conferenze e nei momenti di formazione. Infine, c’è il lavoro che caratterizza il “pre” e il “post” Fiera, con il montaggio e lo smontaggio degli stand, l’attività di segreteria, la preparazione di materiale e il volantinaggio.
Volete diventare parte attiva della Fiera “Fa’ la cosa giusta!”, che quest’anno si terrà tra venerdì 22 e domenica 24 ottobre negli spazi esterni di Trento Fiere? Non vi resta che visitare il sito dell’ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento, dove, nella sezione “Fiera”, troverete la voce volontari, con tutte le informazioni necessarie.
Parteciperanno alla Fiera come volontari le ragazze e i ragazzi del progetto “Km0: volontari per fare la cosa giusta”, organizzato dall’ecosportello e co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento e dall’Ufficio Svolta di Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, Non Profit Network – CSV Trentino e Fondazione Caritro.
Cosa vuol dire la parola volontariato per i più giovani? Lilia Stamati, originaria di Mestre e studentessa di Economia a Trento, dice che “fare volontariato è metterci il cuore e dare un senso al tempo che passa”. Prima di arrivare a Trento, ha fatto volontariato a Greenpeace Venezia e a Croce Verde Mestre, ed è venuta a conoscenza del progetto “Km0” grazie allo sportello informativo del CSV di Trento. Per Linda Dalla Riva, invece, “fare volontariato può accendere una luce sia in chi lo riceve sia in chi lo fa”. “Faccio volontariato con i richiedenti asilo – aggiunge – e in questa lunga attesa di una risposta da parte della commissione territoriale, che giudica la richiesta di asilo, penso e spero di offrire loro almeno un’oretta di luce”.