Biodiversità vegetale degli ambienti montani
Perché è così importante la biodiversità per la montagna? Gli animali ne traggono un beneficio e i prodotti derivati risultano più buoni e saporiti?
Quando: mercoledì 27 ottobre , ore 17.00
Dove: Sala Conferenze del Muse
Cosa: “Biodiversità vegetale degli ambienti montani: una ricchezza per noi e per i nostri animali” organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Interverranno all’incontro Pietro Fusani di CREA (Trento), Filippo Prosser del Museo Civico di Rovereto, Katia Zanatta, biologa ambientale libera professionista e Erika Partel della Fondazione Edmund Mach.

Per partecipare è necessaria la prenotazione sul sito del MUSE e l’esibizione del green pass.
Al termine piccolo rinfresco con prodotti della zootecnia trentina. Per maggiori informazioni cliccate qui.