Logo Fà la cosa giusta Trento

#RiciclArte, il contest sul riciclo creativo delle Acli Trentine

Il termine è il 25 febbraio per la presentazione di un manufatto realizzato con materiale di riciclo. Il contest è promosso dalle Acli Trentine a cui si deve inviare la foto dell’opera per la valutazione finale della giuria.

Sbizzarritevi con il materiale riciclato e partecipate a #RiciclArte/ Foto di Dan Lewis/ Unsplash

Chi può partecipare? 

Sia maggiorenni che minorenni, residenti in Trentino e organizzazioni, associazioni, enti, oratori, ludoteche.

Verranno divisi in due categorie, singoli e gruppi, che avranno due vincitori ciascuno. 

Come partecipare?

Per partecipare è necessario inviare il manufatto o la sua foto all’indirizzo mail delle Acli Trentine: segreteria@aclitrentine.it oppure via whatsapp al numero 345/6242300. Se si vuole consegnarlo di persona si può passare in via Roma 57, presso la sede delle Acli Trentine al primo piano. La scadenza è fissata per il 25 febbraio 2022. 

Assieme al materiale dovrà essere inviato questo testo: 

Per i maggiorenni – Io sottoscritto xxxxx nell’inviare il materiale autorizzo al trattamento dei dati personali (informativa consultabile sul sito https://www.aclitrentine.it/informativa-privacy/ ) per le finalità legate al contest e autorizzo al trattamento delle immagini cosi come previsto e riportato sul regolamento (consultabile sul sito aclitrentine e social aclitrentine).

Per i gruppi – ogni partecipante dovrà inviare l’autorizzazione compilata con il proprio nome. 

Per i minorenni – Io sottoscritto xxxxx genitore di xxxxx nell’inviare il materiale autorizzo al trattamento dei dati personali (informativa consultabile sul sito https://www.aclitrentine.it/informativaprivacy/ ) per le finalità legate al contest e autorizzo al trattamento delle immagini cosi come previsto e riportato sul regolamento (consultabile sul sito aclitrentine e social aclitrentine).

Cosa prevede il concorso? 

Se volete creare un legame tra arte ed ambiente potete partecipare a questo contest. Con il riuso di rifiuti, che accumuliamo tutti giorni, si possono inventare delle vere e proprie opere d’arte. L’obiettivo è quello di riflettere sull’importanza della riduzione degli sprechi

Come verrà decretato il vincitore? 

I manufatti saranno selezionati e valutati, in base ai criteri, da una giuria che si riserverà di decretare i vincitori. Stilata la classifica, ogni vincitore verrà contattato  e dovrà rispondere alla notifica entro tre giorni. In caso contrario il premio verrà nuovamente assegnato. Solo in seguito verrà pubblicato l’annuncio finale sui canali di comunicazione delle Acli Trentine

Per maggiori informazioni e per scaricare il regolamento del contest, visitate il sito www.aclitrentine.it.

  

Potrebbe interessarti anche…

Carbonio insaguinato: storie di indigeni ignorati

di Redazione

Un programma di crediti di carbonio nel nord di Kenya mette a serio rischio la sopravvivenza dei popoli indigeni, dediti alla pastorizia nomade. L’organizzazione Survival International ha pubblicato un report in cui denuncia il progetto, che ora è stato sospeso con l’accusa di greenwashing.

ambientecambiamento climatico

Turismo locale e sostenibile

di Fabiana Paoli

Trekking alla scoperta del “Sentiero del Maestro” e dei laghi di Coredo in Val di Non, a sostegno di un turismo sostenibile.

acquatrekkingturismo sostenibile

Il Brasile potrebbe smettere di mangiare fagioli

di Redazione

Entro il 2025, secondo le stime, in Brasile potrebbe calare il consumo regolare di fagioli. Questa non è una buona notizia: una ricerca dell'Università Federale Minas Gerais (UFMG) indica che un calo del consumo peggiorerebbe le condizioni nutrizionali e potrebbe portare all'aumento di peso nella popolazione.

ambienteBrasilesostenibilità

Hai bisogno di informazioni?