Logo Fà la cosa giusta Trento

BilaTalks parte dalla cura come nuovo paradigma

Quanto emerso dall’Incontro Annuale di Bilanci di Giustizia tenutosi tra i mesi di settembre ed ottobre scorsi, ha fatto riflettere su quanto sia importante la cura e quanta strada ci sia da fare per migliorare lo stile di vita delle persone. Inizia una nuova edizione dei BilaTalks

Il programma indicativo di tutti gli appuntamenti del 2022 con BilaTalks, organizzati da Bilanci di Giustizia

Parte questa settimana il ciclo di incontri online organizzati da Bilanci di Giustizia. In questo 2022 si è deciso di affrontare in modo più approfondito le tematiche della rete, della cura di sé e degli altri.

Quando

 Venerdì 4 febbraio dalle 20.45 alle 22.00.

Dove

I BilaTalks 2022 si terranno online. Il link a cui accedere verrà inviato alla mail di riferimento dopo l’iscrizione al form https://form.jotform.com/210622860681352 che dovrà avvenire almeno un giorno prima dell’evento.

Cosa

“La controfinanziaria di Sbilanciamoci: come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” sarà il primo incontro dei BilaTalks 2022 in cui interverrà Giulio Marcon, scrittore e saggista e anima della Campagna Sbilanciamoci. In questo primo webinar si parlerà di legge di bilancio e le strategie per orientarla verso il benessere delle persone e dell’ambiente.

Altri appuntamenti

I BilaTalks si svolgeranno una volta al mese. Ogni incontro partirà con l’intervento di un esperto, a cui seguirà un confronto tra i partecipanti. Il prossimo appuntamento sarà all’inizio del mese di marzo con Extinction Rebellion.

  

Potrebbe interessarti anche…

Zero Waste secondo Elisa Nicoli

di Redazione

In occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di cita sostenibili il Centro Pace, Ecologia e Diritti umani propone dei contenuti creati da Elisa Nicoli sui temi della zero-waste.

lifestylerisparmio energeticosostenibilità

Da rifiuti a materie prime: i Raee

di Alessandro Graziadei

La Terra è arrivata ad un collasso ecologico causato dall'estrazione globale delle risorse. Il riciclo delle materie prime è una delle soluzioni che permetterebbero di rallentare questo trend. Si potrebbe iniziare dai rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche come spiega Alessandro Graziadei su Unimondo.

materie primeraeeRiciclorifiutisostenibilità

I danni del business legale di specie selvatiche

di Alessandro Graziadei

Dati recenti dichiarano che il commercio internazionale legale di specie selvatiche sta causando un calo di circa il 62% nell’abbondanza di specie.

biodiversitàunimondowwf

Hai bisogno di informazioni?