Sapori di saperi, il ciclo di incontri del progetto I Feed Good
Inizierà giovedì prossimo la serie di sei incontri promossi dall’Associazione Mazingira in collaborazione con CUS CUS Trento e Muse – Museo delle Scienze. Per saperne di più sulle attività in programma leggete questo articolo.

I feed Good continua e questa volta propone delle conferenze legate ai temi dell’alimentazione. Grazie agli/lle esperti/e convolti/e i partecipanti potranno ascoltare diverse opinioni sull’argomento da diversi punti di vista. A margine di ogni incontro ci sarà l’occasione di assaggiare delle ricette etniche, realizzate da CUS CUS Trento.
Le conferenze si terranno al MUSE, presso la Sala Conferenze (Corso del Lavoro e della Scienza, 3 – 38122 Trento) dalle 18.30 alle 20.30. Per partecipare è necessario prenotarsi al seguente link. La partecipazione è gratuita.
Il programma
Il primo incontro si terrà giovedì 17 marzo con lo specialista in Scienze dell’Alimentazione Michele Pizzinini che parlerà di salute e nutrizione in “Diventeremo tutti vegetariani? Mangiare per vivere a lungo in salute”.
Nel mese di aprile sono invece previsti due incontri: il 7 aprile si discuterà di alimentazione, ambiente e sostenibilità con l’agroecologo Marco Tasin e l’agronomo Federico Bigaran. Il 21 aprile il prof. Gianfranco Mormino dell’Università degli Studi di Milano tratterà l’argomento partendo dalla filosofia e dall’etica.
Due conferenze sono in programma a maggio. Giovedì 12 sarà dato spazio ad un problema che si sta diffondendo sempre di più, il disturbo dell’alimentazione. Si rifletterà sui vari disturbi con lo psicanalista Mauro Milanaccio e Martina Wegher, che porterà la sua testimonianza. La serata sarà realizzata in sinergia col l’Associazione Arca.
Il secondo incontro di maggio, previsto per giovedì 26, farà un giro nella storia, nella cultura e nell’antropologia, da sempre legata all’alimentazione. Ad accompagnare in questo “viaggio” ci saranno Ganya Al-Naqueb, ricercatrice presso C3A, e Marta Villa, antropologa culturale.
Prima dell’estate, un appuntamento che ci sta a cuore particolarmente. Il 9 giugno si tratterà il tema dell’alimentazione nella società. Interverrà Mattia Andreola, coordinatore del progetto Nutrire Trento, dottorando in Scienze Agroalimentari e Ambientali, che porterà all’attenzione di tutti alcune iniziative legate all’alimentazione e all’acquisto responsabile che vogliono sensibilizzare la cittadinanza, partendo dal nascente Emporio di Comunità Edera.
Per avere maggiori informazioni visitate la pagina dedicata o scrivete all’Associazione Mazingira all’indirizzo associazione.mazingira@gmail.com.