Logo Fà la cosa giusta Trento

La vera dolcezza dello zucchero equo e solidale

Trento Consumo Consapevole questa settimana propone un incontro con Altromercato/Mandacarù per parlare dello zucchero e dei progetti messi in atto per salvaguardare la filiera dello zucchero che nasconde storie di sfruttamento.

L’incontro organizzato da Trento Consumo Consapevole mercoledì 30 marzo alle 20.30

Quando: mercoledì 30 marzo ad ore 20.30

Dove: piattaforma Zoom (qui il link per accedere alla serata)

Cosa: durante questa serata Trento Consumo Consapevole, in collaborazione con Fa’ la cosa giusta! Trento, ha il piacere di invitarvi ad ascoltare Gisselle Talavera e Beatrice de Blasi di Altromercato/Mandacarù, che parleranno di zucchero e dei progetti che Altromercato ha in essere. Chi non conosce Dulcita? Questo è uno dei progetti  realizzati in Ecuador 25 anni fa. Beatrice e Gisselle racconteranno come i progetti di Altromercato hanno permesso alle popolazioni coinvolte di allontanarsi dallo sfruttamento e “sposare” il commercio equo e solidale.

Se fate parte di un Gruppo di Acquisto Solidale e avete il piacere di scoprire da vicino questi progetti o semplicemente per curiosità e interesse, non esitate a collegarvi a questa serata. A presto!

Potrebbe interessarti anche…

Perché è importante l’acqua? Spiegalo con le nostre infografiche

di Redazione

Sei un'insegnante, un animatore e vuoi spiegare ad un gruppo di persone perché l'acqua è essenziale e perché ogni persona ha diritto ad avere accesso a questa risorsa? Puoi scaricare la nostra infografica e utilizzarla per le attività.

acquaattivitàgiornata mondiale dell'acquainfografica

Cambiamento climatico e aumento del prezzo del grano: la scelta bio di Iris

di Marianna Malpaga

Mercoledì 15 dicembre, Trento Consumo Consapevole ha incontrato online Maurizio Gritta e Cristiano Masotti di Iris, un’azienda agricola del cremonese che produce pasta e farina bio. Si è parlato dei cambiamenti climatici, che hanno portato all’aumento del prezzo del grano, e della scelta del biologico, che può aiutare a gestire le sfide del presente.

cambiamento climaticopasta

Il “nostro” PNRR: la parola agli espositori della Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento 2021

di Redazione

Gli espositori si sono incontrati in un momento dedicato a loro venerdì 22 ottobre, in orario di aperitivo, e hanno stilato un "ipotetico" PNRR della Fiera. Ecco tutti i punti che sono emersi

espositorifiera

Hai bisogno di informazioni?