Logo Fà la cosa giusta Trento

Scopri Paulo Freire, un educatore popolare

Il 26 maggio sarà presentato il libro "Paulo Freire: un educatore popolare" di Sergio Haddad, edito da Edizioni Punto Rosso. L'incontro è organizzato online dall'Istituto Paulo Freire Italia assieme ad altre organizzazioni.

In programma per il 26 maggio un incontro su Paulo Freire

“Paulo Freire: un educatore popolare” è un libro di Sergio Haddad che verrà presentato online giovedì 26 maggio alle 20.30.

L’incontro è organizzato da Istituto Paulo Freire Italia, Associazione Amici della Colonia Venezia, Associazione Amici dei Senza Terra Italia, AltroMercato, Centro Pace di Bolzano, Circolo Freire di Trento, Villa Fiorita e Rete Radié Resch.

Cliccare qui per collegarsi all’incontro

Interverranno Silvia Manfredi (presidente dell’Istituto Paulo Freire Italia), Piergiorgio Reggio (Università Cattolica Milano Brescia, IPF Italia), Amerigo Sallusti (Associazione Amici della Colonia Venezia), Antonio Lupo (Associazione Amici dei Senza Terra Italia), Paolo Vittoria (Università degli Studi di Napoli Federico II) e Paulo Lima (giornalista ed educomunicatore).

Potrebbe interessarti anche…

Siccità, i cittadini si attivano per prendersi cura dei laghi

di Redazione

Scarichi non depurati e inquinanti, incuria e inquinamento da microplastiche, cementificazione e captazione delle acque: sono i temi al centro di Goletta dei Laghi, la campagna avviata da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta per monitorare insieme a cittadini, volontari, associazioni e amministrazioni lo stato di salute dei bacini lacustri. L'articolo di Lorena Di Maria per Italia che cambia.

Goletta dei LaghilaghiLegambientesiccità

BiodiverSo: corso per l’orto

di Redazione

Corso di formazione sulle buone pratiche per favorire la biodiversità e la sostenibilità negli orti.

agenda 2030ortosostenibile

I volti di San Martino: Stefania Gaiotto di Maso al Sole

di Redazione

Tra i produttori che partecipano al mercato di San Martino (Trento) del giovedì, c’è anche Maso al Sole di Civezzano, un’azienda agricola a conduzione familiare che dal 2019 è anche un agriturismo: si dorme con vista sulla Panarotta e sul Monte Bondone.

maso al solemercatosan martinoStefania gaiotto

Hai bisogno di informazioni?