Logo Fà la cosa giusta Trento

Ad Arco esercitazioni di agroecologia!

Ad Arco, sabato 18 e lunedì 20 giugno, delle "Esercitazioni pratiche di agroecologie" con Samuele Magnelli e Stefano Delugan. Leggi l'articolo per scoprire come iscriverti!

Doppio appuntamento di “Esercitazioni pratiche di agroecologia” per la rassegna “Orto in parco”, organizzata al Parco Nelson Mandela di Arco.

Il primo appuntamento è sabato 18 giugno, “Compòstati bene”, alle 19. Il relatore è Samuele Magnelli.

Il secondo appuntamento è per lunedì 20 giugno, “L’orto può essere verticale?”, alle 18. A parlare sarà Stefano Delugan.

Ad Arco tra il 18 e il 20 delle esercitazioni pratiche di agroecologia

L’agroecologia è una scienza che vive dell’esperienza attraverso una visione circolare di ecosistemi e più in generale di tutto ciò che è vitale e connesso alla terra.

Informazioni e iscrizioni per le “Esercitazioni pratiche di agroecologia” scrivendo a info.associazioneandromeda@gmail.com.

Potrebbe interessarti anche…

L’ecoday della Busa Consapevole al Sottotetto

di Redazione

Domenica 29 maggio, al Sottotetto di Arco, un pomeriggio per scoprire 4 realtà attive nel consumo critico e nella tutela dell'ambiente organizzato dall'associazione La Busa Consapevole. Tra loro c'è l'emporio di comunità che sta per nascere: servono 200 soci e socie per farlo partire.

Ecodayemporio di comunitàLa Busa ConsapevoleLa Sarca Nuda

Trento cerca volontari per la festa della bicicletta!

di Redazione

L’11 settembre Trento ospiterà “La festa della bicicletta”, una pedalata non competitiva per promuovere la mobilità sostenibile organizzata da FIAB Trento in collaborazione con la Proloco Centro Storico Trento, con il supporto dell’Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento e il patrocinio del Comune di Trento. Ti piacerebbe prendere parte all’evento come volontario? Porta con te un amico e un’amica e unisciti a noi per quest’importante appuntamento!

festa della biciclettaFIABricercaTRENTO in BICIvolontari

Imparare a vivere in un mondo a rischio

di Viola Ducati

In questi anni abbiamo assistito a innumerevoli catastrofi e ogni volta ci si chiede se c'è stata un adeguata gestione delle risorse soprattutto al momento di analizzare il rapporto annuale dell'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi. Approfondite la questione qui.

catastrofiesposizionepericolorischiostopthespiralvulnerabilità

Hai bisogno di informazioni?