Logo Fà la cosa giusta Trento

FIERI di fare la cosa giusta

L'elenco degli espositori di Fa' la Cosa Giusta Trento! 2020 partecipanti ai webinar nelle serate di sabato 24 e mercoledì 28 ottobre e di mercoledì 4 novembre

Fieri di fare la Cosa Giusta 3

Di seguito l’elenco dei produttori partecipanti ai tre webinar promossi da l’Ortazzo nel programma “Fa’ la Cosa Giusta! Trento 2020 online”.
Tre appuntamenti aperti al pubblico, dedicati alle testimonianze di produttori e GAS per raccontare il 2020 dell’economia solidale.

MERCOLEDI’, 4 novembre 2020 ore 20.30
link per partecipare: https://us02web.zoom.us/j/84108994760

Produttori confermati

Cooperativa Agricola Valdibella – ivo.deblasi@valdibella.com / www.valdibella.com

Nonno Peppino – info@nonnopeppino.it / www.nonnopeppino.it

Terradiva azienda agricola biologica – angela@terradiva.it / www.terradiva.it

Agricola Petrignano – agricolapetrignano@gmail.com / www.agricolapetrignano.it

B&B Podere Raggio – info@ecoloco.it / www.bbpodereraggio.wordpress.com

Fior Di Cotone – info@fiordicotone.it / www.fiordicotone.it

Di Casa in Cosa – dicasaincosa@posteo.net / www.dicasaincosa.it

Black Sheep – info@blacksheepraw.it / www.blacksheepraw.it

MERCOLEDI’, 28 ottobre 2020 Produttori intervenuti

Agricola Torre Colombaia – prodotti@torrecolombaia.it / www.torrecolombaia.it

Economia Carceraria – oscar.larosa@economiacarceraria.it / www.economiacarceraria.com

Abbigliamento biologico Algonatural – info@algonatural.it / www.algonatural.it

Azienda Agricola Sciascia – lefrottolemandorlesgusciate@gmail.com / www.facebook.com/lefrottole

Tenuta Maroneri – info@tenutaimaroneri.it / www.facebook.com/Tenuta-i-Maroneri-Azienda-agricola-e-Casa-vacanze

Officina Naturae – pierluca.urbinati@officinanaturae.com / www.officinanaturae.com

Bottoni e non solo – info@bottonienonsolo.it / www.bottonienonsolo.it

Samuele Società Cooperativa Sociale – barbara.grassi@coopsamuele.it / www.facebook.com/CooperativaSamuele

SABATO, 24 ottobre 2020 – Produttori intervenuti

Agrumi Glück – domecorra14@gmail.com / www.agrumicorrado.it

Lofoio Rilana – beppe@lofoio.it / www.lofoio.com

Fitopreparazione Hierba Buena – ordini@hierbabuena.it / www.hierbabuena.it

Miele Soleterra – soleterradilucaserri@gmail.com / www.soleterradilucaserri.it

Beeopak – beeopakprod@gmail.com / www.beeopak.com

Mandorle Rete Filiereque Iblee – filierequeible@gmail.com

Olio La Riserva Bio – info@lariservabio.it / www.lariservabio.it

Potrebbe interessarti anche…

Al MUSE la “Sconferenza” sul clima: tra il dire e il fare si sta alzando il mare

di Redazione

Appuntamento da non perdere mercoledì prossimo al Muse: siamo tutti invitati a partecipare alla "Sconferenza" sul clima.

conferenzasulclimaeventimuse

Quanto inquinano i nostri click?

di Redazione

Gli incontri di formazione del percorso Informatica, comunicazione audiovisiva e sportello sono giunti al termine, trattando il tema dell’impatto sull’ambiente dei sistemi informatici.

falacosagiustakm0volontari

Non perderti Moltiplicazioni, leggi Lumen Slow Journal!

di Marianna Malpaga

Ci sarà anche l’associazione Lumen Slow Journal al Festival Moltiplicazioni di Rovereto, tra l’1 e il 2 ottobre. Lumen Slow Journal è nato per fare informazione e formazione, ci racconta Giovanni Beber, e tra il 23 e il 24 settembre proporrà un festival sull’agroalimentare: “Somenai – CHE STORIA l’agroalimentare”.

Festival MoltiplicazioniformazionegiornalismoLumen Slow Journal

Hai bisogno di informazioni?