Logo Fà la cosa giusta Trento

Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo

Evento online promosso dal Circolo Taiapaia della Valsugana che promuove un dialogo con l'attivista e scrittrice Nicoletta Dentico, autrice del libro uscito da poco sugli aspetti nascosti della filantropia.

La coppia Gates che parla al World Economics Forum
Nel suo libro, Nicoletta Dentico svela i retroscena dei filantropi come Bill Gates. Foto di: Remy Steinegger da World Economic Forum

Lunedì 7 dicembre alle ore 20.30 su questa piattaforma online (https://meet.google.com/rvk-idbq-skj) c’è la presentazione del nuovo libro di Nicoletta Dentico intitolato Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo. “Siamo proprio sicuri che la magnanimità dei coniugi Gates, o dei coniugi Clinton, o di Ted Turner e Mark Zuckerberg sia “pura”? Pare proprio di no”, scrive Nicoletta. L’evento è promosso dal Circolo Taiapia che opera in Valsugana e si occupa di educazione socioambientale.Nicoletta è esperta di cooperazione internazionale e diritti umani e cofondatrice dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (OISG). Ha coordinato in Italia la “Campagna per la messa al bando delle mine”, ha lavorato per l’OMS e dal 2013 al 2019 è stata Consigliere di Amministrazione di Banca Popolare Etica.

Lunedi 7 dicembre 2020, ore 20:30 cliccando qui

Potrebbe interessarti anche…

Emergenza climatica, a Trento sta per nascere un’assemblea cittadina

di Marianna Malpaga

La mozione per l’istituzione delle assemblee cittadine nel Comune e nelle circoscrizioni di Trento verrà discussa in Consiglio comunale nelle prossime settimane. Il documento è stato elaborato da un gruppo di consiglieri e da Extinction Rebellion Trentino.

assemblee cittadineextinction ribelliontrentino

La città di Trento vista con gli occhi dei ciclisti

di Marianna Malpaga

Il primo appuntamento delle ManifestAzioni Fa’ la cosa giusta! Trento, aspettando la Fiera del 21, 22 e 23 ottobre, si incrocia con TRENTO in BICI – La Festa della Bicicletta, organizzata da FIAB Trento con la collaborazione della ProLoco Centro Storico di Trento. Domenica 11 settembre i ciclisti partiranno da Piazza Duomo e, dopo aver percorso un anello di 7 chilometri, arriveranno in Piazza Fiera.

festa della biciclettaFIABmanifestazioniTrento

Alla scoperta del Fiume Brenta con l’aiuto dei naturalisti

di Redazione

Il ciclo d'incontri Sorprendente Rete 2022 è organizzato dalla rete di Riserve del Fiume Brenta. Da luglio a settembre, diversi appuntamenti per scoprire ed esplorare la natura che ci circonda attraverso passeggiate, laboratori e osservazioni. Si parte il 9 luglio con un'introduzione al "birdwatching" a Grigno.

birdwatchingFiume BrentaincontrinaturaSorprendente Rete

Hai bisogno di informazioni?