Logo Fà la cosa giusta Trento

Ortaggi insoliti dal campo alla tavola

Coltivare e cucinare ortaggi e frutti dimenticati o esotici, adatti al nostro clima e di elevato valore nutrizionale. Un webinar con gli autori di Terra Nuova Edizioni

Dalla A degli agretti alla Z dello zenzero, non immaginate forse nemmeno quanti siano gli ortaggi dimenticati, trascurati o magari anche originari di paesi lontani ma perfettamente adattati e adattabili al nostro clima, ai nostri terreni e al nostro gusto.

Il tutto ovviamente coltivato nel campo senza chimica di sintesi, nel pieno rispetto del suolo e della salute, e portato in tavola in modo cruelty free, senza dover per forza affiancarli a proteine animali.

Impossibile, dite? Nient’affatto. E ce lo spiegheranno tre relatori super-esperti: Matteo Cereda, ideatore della piattaforma Orto da coltivareCome fare orto biologico e socio fondatore di una società agricola che coltiva lo zafferano in Brianza, e Sara Petrucci, laureata in scienze agrarie ed esperta di coltivazioni biologiche. Entrambi sono i co-autori del libro “Ortaggi insoliti” (Terra Nuova Edizioni), un manuale-guida unico nel suo genere, e ci illustreranno come e cosa coltivare riscoprendo vegetali che hanno tanto da raccontare.

Matteo e Sara saranno affiancati da Alice Savorelli, diplomata alla scuola di cucina vegan-macrobiotica “La sana gola” di Milano ed esperta di cucina naturale, che ci accompagnerà in un gustosissimo viaggio attraverso ricette e suggerimenti per il miglior utilizzo possibile in cucina di questi ortaggi insoliti.

VENERDI’, 18 dicembre 2020 ore 20.30
link per partecipare:
https://us02web.zoom.us/j/83654209828

https://us02web.zoom.us/j/83654209828

A cura di falacosagiustatrento.org, L’Ortazzo e Terra Nuova Edizioni.


Potrebbe interessarti anche…

Evento online: Bilatalk con Warfree

di Redazione

Ripudio della guerra, rispetto del lavoro e dell'ambiente, consapevolezza, sviluppo, progresso, prodotto, qualità e solidarietà sono tra i valori di Warfree, per promuovere cibo e turismo senza guerra e non solo.

eticaeventosolidale

Evento: Comunità di Supporto all’Agricoltura

di Redazione

Alessandra Piccoli, ricercatrice presso l'Università di Bolzano, sarà ospite del Circolo Taiapaia per presentare alcune esperienze di CSA in corso di costruzione a Trento e Caldonazzo, e altre più consolidate in Italia e nel mondo.

agricolturacsaevento

Il Mercato dell’Economia Solidale cambia location

di Redazione

Fino a fine gennaio 2022, il Mercato dell’Economia Solidale del giovedì mattina si troverà in Piazza Dante anziché in Piazza Santa Maria Maggiore.

economia solidalemercato

Hai bisogno di informazioni?