Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento online: economia circolare e agrifood

Mercoledì 20 gennaio prossimo si terrà la conferenza "Economia circolare e agrifood" tenuta da eccellenze femminili.

Quando: mercoledì 20 gennaio 2021 dalle 13 alle 14.

Dove: online tramite iscrizione qui.

Cosa: “Economia circolare e agrifood”.

“Economia circolare” è un termine generico per indicare “un’economia pensata per potersi rigenerare da sola”. Ma cosa comporta questo cambio di paradigma per i diversi attori della filiera agroalimentare – produttori, imprenditori (grandi e piccoli) e consumatori? Quali sono i fattori determinanti e i principali ostacoli alla sua applicazione?

Risponderanno a queste domande Sara Saccani, direttrice del programma Sustainable Production System di EIT Climate – KIC, Silvia Silvestri, ricercatrice e direttore del dipartimento Ambiente e Agricoltura di Montagna della Fondazione Edmund Mach e Sara Roversi, imprenditrice e fondatrice del Future Food Institute.

Esploreranno il tema dell’economia circolare e della sostenibilità da diversi punti di vista concentrandosi su alcuni fattori abilitanti tra i quali: la progettazione circolare e senza sprechi, la valorizzazione degli scarti e il coinvolgimento attivo e consapevole dei vari attori della filiera, dal produttore al consumatore.

Cercheranno di presentare i trend legati al mondo dell’economia circolare in ambito agroalimentare per far emergere le enormi opportunità in termini di ricerca, innovazione, finanziamenti e nuove professionalità ad esso legati.

L’evento è parte di ResearcHERs POWER, il ciclo di webinar coordinato da HIT – Hub Innovazione Trentino per promuovere un dialogo alla pari sui filoni di ricerca d’avanguardia. Ogni appuntamento vede il confronto tra un panel di eccellenze femminili che hanno fatto delle hard science la propria professione.

Potrebbe interessarti anche…

libro

Ortaggi insoliti nell’orto e in cucina

di Redazione

Ricapitoliamo cosa abbiamo imparato nell'incontro in cui abbiamo presentato il libro "Ortaggi insoliti" a cura di Matteo Cereda e Sara Petrucci, con la partecipazione di Alice Savorelli.

eventoLibriorto

Torna Bio Tipico, il mercato biologico e solidale

di Redazione

Il 17 e 18 settembre torna a Arco il mercato Bio Tipico dell’associazione La Credenza! Durante la manifestazione sarà possibile conoscere e acquistare prodotti biologici di piccole aziende certificate e partecipare a un incontro dedicato ai grani antichi.

biotipicoGASLa Credenzamercato

Possono gli alberi da soli salvare il pianeta?

di Angela Dalpiaz

Un nuovo report ricco di consigli da seguire per salvaguardare il clima e l’ecosistema naturale è stato stilato negli ultimi giorni da due importanti organismi.

biodiversitàclimareport

Hai bisogno di informazioni?