Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento online: consumo critico nel digitale

Due appuntamenti per approfondire il consumo critico anche nel digitale con Carlo Gubitosa in collaborazione con Bilanci di Giustizia.

Quando: giovedì 11 marzo ore 20.45 e giovedì 25 marzo ore 20.45.

Dove: online tramite iscrizione qui.

Cosa: 11 marzo “Bilatalk: le piattaforme di messaggistica e i social media”; 25 marzo “Laboratorio pratico sull’uso di Mastodon e sociale.network”

Bilanci di giustizia propone, quest’anno, un ricco calendario di Bilatalk e laboratori distribuiti nel corso dell’anno!

Gli eventi saranno proposti ogni secondo e quarto giovedì del mese alle 20:45, a partire da giovedì 11 marzo. I temi che verranno trattati spazieranno dall’uso critico dei social media, ai cambiamenti climatici, presentazioni di libri bilancisti, l’economia disarmata e di comunione

Nel mese di marzo Bilanci di Giustizia assieme a Fa’ la cosa giusta Trento organizzano due incontri sul tema “Consumatori critici anche nel digitale” con Carlo Gubitosa.

Cosa c’è da sapere su ciò che le piattaforme social fanno dei nostri dati? È solo un problema di privacy? Esistono delle alternative eticamente accettabili? Quali sono le implicazioni etiche nella scelta degli strumenti di messaggistica: Whatsapp, Telegram, Signal…?

Gubitosa ci accompagnerà in questo percorso in una serie di due incontri: nel primo, più teorico, ci spiegherà quali sono le problematiche di fondo, nel secondo ci aiuterà a entrare nel mondo delle piattaforme social alternative, come Mastodon e in particolare sociale.network

Potrebbe interessarti anche…

Un appello per riconvertire la spesa militare

di Redazione

Come si fa a vivere in un mondo senza guerre? Il primo passo è questo: diminuire le spese militari, gli armamenti in circolazione. Leggete questo appello messo nero su bianco da 50 premi Nobel.

petizionestoparmi

Aperitivi solidali

di Elisabetta Chiesa

Si è concluso un primo ciclo di aperitivi solidali, proposti da Trento Consumo Consapevole. In attesa dei prossimi incontri, vi raccontiamo cosa è emerso da produttori e partecipanti per le prossime stagioni di raccolta e di vendita dei prodotti.

aperitivo solidaleconsumo criticoevento

Giornata mondiale dell’Acqua con Yaku

di Redazione

Martedì 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua: quest’anno, per l’occasione, l’associazione Yaku, in collaborazione con il MUSE, ha tenuto una serie di incontri per porre l’attenzione sulla crisi idrica in corso e per proteggere il nostro Pianeta Blu.

ambienteevento

Hai bisogno di informazioni?