Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento online: “Open Food Network”

Martedì 9 febbraio incontro organizzato dal GAS Torino in cui si presenta la piattaforma Open Food Network per la piccola distribuzione organizzata.

Quando: martedì 9 febbraio 2021 dalle 21.00

Dove: sulla piattaforma BigBlueButton, chi è interessato a partecipare scriva a andreas@netic.it per ricevere le istruzioni.

Cosa: “Una piattaforma open-source per la piccola distribuzione organizzata. Costruire risposte di solidarietà: incontri, percorsi, proposte”.

La serata intende presentare il progetto per l’adozione in Italia della piattaforma internazionale open source Open Food Network (OFN) come strumento di supporto per la vendita diretta ed i sistemi di piccola distribuzione organizzata (PDO), con la possibilità di rivolgersi anche a chi non fa parte di un Gas.
Oltre alla presentazione del comitato promotore e del funzionamento della piattaforma, durante l’incontro verranno presentati il suo utilizzo da parte del progetto di filiera corta siciliana (FiCoS) e la proposta di collaborazione tra produttori della provincia di Torino e strutture di vendita e aggregazione dell’area urbana (circoscrizioni, associazioni, botteghe del commercio equo e altri piccoli negozi).
Ne parliamo con Ilio Amisano (DEMoS Val Susa) e Irene Carrara (FiCoS).

Questo incontro fa parte di una serie di appuntamenti organizzati da GAStorino per costruire risposte basate sulla solidarietà.

Potrebbe interessarti anche…

Cos’è l’economia circolare?

di Silvia Pedrazzoli

Il nuovo macrotema della campagna Vivila in 3D è il riuso. Per questo hanno scelto di approfondire il passaggio da rifiuto a risorsa sostenuto all'interno dei progetti di economia circolare.

Riciclorifiutitaprevolutiontrentino

Un weekend “slow” a Grumes, in Val di Cembra

di Redazione

Parte oggi, venerdì 16 settembre, Grumes Cittaslow Weekend. La frazione del Comune di Altavalle, infatti, è l'unica Cittaslow in Trentino. Si parte con una serata dedicata al ben-essere a cui parteciperanno il dottor Andrei Simion e l'Avis Val di Cembra, ma si proseguirà con mercati, pranzi e cene tipiche, passeggiate lungo sentieri tipici e risvegli musicali all'alba.

altavalleCittaslow weekendGrumesmercato

Il Cammino di Roberta

di Elisabetta Chiesa

Roberta Ianeselli negli ultimi anni è partita molte volte dal Veneto e, a piedi, ha raggiunto diverse mete in giro per il mondo. Ci ha raccontato cosa significa per lei camminare.

camminointervistaviaggio

Hai bisogno di informazioni?