Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento online: “Open Food Network”

Martedì 9 febbraio incontro organizzato dal GAS Torino in cui si presenta la piattaforma Open Food Network per la piccola distribuzione organizzata.

Quando: martedì 9 febbraio 2021 dalle 21.00

Dove: sulla piattaforma BigBlueButton, chi è interessato a partecipare scriva a andreas@netic.it per ricevere le istruzioni.

Cosa: “Una piattaforma open-source per la piccola distribuzione organizzata. Costruire risposte di solidarietà: incontri, percorsi, proposte”.

La serata intende presentare il progetto per l’adozione in Italia della piattaforma internazionale open source Open Food Network (OFN) come strumento di supporto per la vendita diretta ed i sistemi di piccola distribuzione organizzata (PDO), con la possibilità di rivolgersi anche a chi non fa parte di un Gas.
Oltre alla presentazione del comitato promotore e del funzionamento della piattaforma, durante l’incontro verranno presentati il suo utilizzo da parte del progetto di filiera corta siciliana (FiCoS) e la proposta di collaborazione tra produttori della provincia di Torino e strutture di vendita e aggregazione dell’area urbana (circoscrizioni, associazioni, botteghe del commercio equo e altri piccoli negozi).
Ne parliamo con Ilio Amisano (DEMoS Val Susa) e Irene Carrara (FiCoS).

Questo incontro fa parte di una serie di appuntamenti organizzati da GAStorino per costruire risposte basate sulla solidarietà.

Potrebbe interessarti anche…

Incamminiamoci con Solidarietà Vigolana per raccogliere fondi

di Redazione

Domenica 8 maggio si terrà la quindicesima edizione di “Camina e Magna”, la passeggiata gastronomica organizzata dall’Associazione Solidarietà Vigolana. Il ricavato è in favore delle famiglie in difficoltà a livello locale, dei cittadini ucraini e dei progetti in Etiopia.

camina e magnaprogettisolidarietàsolidarietà vigolanaterritorio

L’era dove gli scarti non sono solo cose ma anche persone: il “Wasteocene”

di Marianna Malpaga

Marco Armiero, autore del libro “L’era degli scarti”: “C’è ancora l’idea neoliberista per la quale se una persona finisce in discarica, se diventa uno scarto, allora la colpa è sua. Poco importa se nasce nel posto sbagliato, se è malata, se è povera”.

disuguaglianzeera degli scartilibromarco armierowasteocene

Verso la Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento: ecco le ManifestAzioni

di Marianna Malpaga

Dalla mobilità sostenibile alle sfide poste dal cambiamento climatico all’agricoltura: questi sono solo alcuni dei temi che verranno trattati nel corso delle ManifestAzioni organizzate per prepararsi alla Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento, che quest’anno si terrà nel weekend tra il 21 e il 23 ottobre. I sei appuntamenti partono domenica 11 settembre, in occasione di TRENTO in BICI – La Festa della Bicicletta.

eventiFa' la cosa giusta! Trentofieramanifestazioni

Hai bisogno di informazioni?