Logo Fà la cosa giusta Trento

Il Trentino incontra la Colombia: torna la Mangiastoria

Per iniziare al meglio l’autunno Cus Cus e le associazioni coinvolte nel progetto “ I Feed Good” e “Foodnected” danno vita a una serata in cui due culture, non solo culinarie, si incontrano.

Musica, cibo e una compagnia trentino sudamericana per scoprire le culture

CusCus Trento in collaborazione con  le associazioni Mazingira, In Medias Res, Alma Griot e la Cooperativa Samuele, ripropone l’evento Mangiastoria. Questa volta avremo la possibilità di conoscere e confrontare la cultura colombiana e quella trentina.

Dove: Bar Naut, via delle Laste 22, Trento

Cosa: “Mangiastoria Trentino – Colombiana con Drum Circle”

Quando: Sabato 11 settembre 

La serata sarà caratterizzata da due momenti: 

  • Ore 17.30 Drum Circle, evento ritmico proposto dall’Associazione Ama Griot. L’offerta è libera. L’evento si terrà solo in caso di bel tempo.
  • Ore 19.30 cena organizzata nell’ambito dei progetti “I Feed Good” e “Foodnected”. Non è solo un modo per conoscere piatti della cucina colombiana e locale, ma anche è una possibilità in più per conoscere le associazioni e le loro attività. La cena si svolge all’aperto, sennò è possibile prenotare l’asporto.

Per saperne di più contattate il numero 334 3446241 o inviate un’email a info@cuscus.org.

Potrebbe interessarti anche…

Dalla Laudato Si’ ai Contratti di Fiume: intervista a Nino Lo Bello di FLCG Sicilia

di Marianna Malpaga

Abbiamo parlato con Nino Lo Bello, presidente di Fa' la cosa giusta! Sicilia e di Associazione per la Pace e lo Sviluppo del Mediterraneo, della Legge sull'Agroecologia approvata a luglio in Sicilia, dei Contratti di Fiume e della storia di Fa' la cosa giusta! Sicilia

falacosagiustanino lo bello

Logical Forest, il bamboo crea comunità

di Marianna Malpaga

Aurora Carli, Ilaria Gozzer, Maya Rosalia Brussa e Linda Usman Wilgi (Istituto Degasperi di Borgo Valsugana in Trentino) hanno intervistato Claudio Valenti, responsabile dell’area sociale di Logical Forest, la foresta di bamboo che sta crescendo in via del Rastel, a San Cristoforo. Il loro è uno dei cinque video-racconti realizzati per il progetto “Agenzia di stampa giovanile: comunicare l’Agenda 2030”

logicalforeststampagiovanile

I volti di San Martino: Federico Fiamozzi di Aneghe Taneghe

di Redazione

Tra i produttori che partecipano al mercato di San Martino (Trento) del giovedì, c’è anche l'azienda agricola Aneghe Taneghe di San Michele all'Adige. Abbiamo intervistato Federico Fiamozzi, che lavora nell'azienda agricola dei suoi genitori

aneghe taneghefederico fiamozzimercatosan martino

Hai bisogno di informazioni?