Campagna per una legge sull’agricoltura contadina in Italia
Riceviamo e diffondiamo la Lettera aperta ai Contadini e alle Contadine d'Italia, per fare in modo che le istituzioni riconoscano l'agricoltura come modello agricolo specifico distinto.
La Campagna per una legge sull’Agricoltura Contadina in Italia nasce nel 2009, per fare sentire alle istituzioni la voce delle persone che praticano un’agricoltura di piccola scala, dimensionata sul lavoro contadino e sull’economia familiare, orientata all’autoconsumo e alla vendita diretta. Lontano dagli occhi della Politica agricola comune (PAC), questi contadini si impegnano in un’agricoltura a basso impatto ambientale fondata su una scelta di vita legata a valori di benessere, ecologia, giustizia e solidarietà più che a fini di arricchimento e profitto.
Anno dopo anno il lavoro di questi contadini è stato reso impossibile, sostanzialmente illegale, a causa di normative concepite a misura delle industrie agroalimentari di grandi dimensioni. I grandi numeri dell’economia non hanno ricordato le necessità dei più piccoli, che tuttavia si occupano di mantenere fertile e curata la terra soprattutto in collina, montagna e nelle zone economicamente svantaggiate e marginali.
La Campagna ora cerca di farsi voce con una lettera aperta, che potete trovare in fondo all’articolo, assieme al loro comunicato stampa, oppure sul sito http://www.agricolturacontadina.org/. Nella lettera si sottolinea l’importanza di impedire che venga ulteriormente rimandata una legge quadro nazionale che riconosca e regolamenti in modo adeguato l’agricoltura contadina come modello agricolo specifico distinto, nella sua interezza e complessità, dalle altre forme di agricoltura.