Logo Fà la cosa giusta Trento

In Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento si va al risparmio… energetico!

Energie rinnovabili e risparmio energetico sono due temi importanti sollevati dalla Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento. A Trento Fiere, tra il 22 e il 24 ottobre, ci saranno anche alcune aziende impegnate su questo fronte.

La Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento cerca di avvicinare i consumatori alle fonti di energia rinnovabili, dando spazio, tra il 22 e il 24 ottobre, alle aziende che incentivano il loro utilizzo o che propongono prodotti che consentono un risparmio energetico significativo. 

Le iscrizioni per le aziende sono ancora aperte. Qui sotto troverete i nomi di alcune realtà che hanno già dato la loro adesione, e che potrete trovare a Trento Fiere nei giorni della manifestazione.

Consorzio Aquafarma. Leader in Italia per la depurazione dell’acqua ad uso domestico. Si trova in provincia di Venezia, a Noventa di Piave, e vanta settant’anni di esperienza nel settore.

Gocce di Rugiada. L’azienda opera da 18 anni nel settore della purificazione e dell’erogazione d’acqua sia per uso privato sia per attività commerciali. Serve 19mila famiglie in tutto il Nord Italia, oltre a ristoranti, bar e aziende. Gocce di Rugiada si trova a Bussolengo (VR), e commercializza anche dispositivi per la sanificazione dell’aria e per la disinfezione dei capi in lavatrice. 

Unisolar Group. È un gruppo di Trento proprietario di tre aziende: Evo Green, Energy Lab ed ElettrOne. Evo Green offre tecnologie e dispositivi innovativi per il trattamento dell’aria e dell’acqua con processi ecologici brevettati, mentre Energy Lab opera nel campo dell’efficientamento energetico, per la riduzione di emissioni nocive e per un utilizzo responsabile delle risorse. ElettrOne offre invece ai suoi clienti un programma completo di manutenzione degli impianti fotovoltaici. 

I criteri ai quali bisogna rispondere per poter partecipare

I prodotti in vendita devono permettere l’uso di fonti energetiche rinnovabili o un significativo risparmio energetico rispetto a prodotti analoghi. 

Bisogna inviare la propria richiesta di iscrizione a Trentino Arcobaleno (segreteria@trentinoarcobaleno.it).

Potrebbe interessarti anche…

Non lo buttare, tienilo per lo swap party di Lucicate a Moltiplicazioni

di Marianna Malpaga

Al Festival Moltiplicazioni di Rovereto, tra l’1 e il 2 ottobre, Lucicate proporrà uno swap party per capi d’abbigliamento e accessori assieme all’associazione Ciao Ketty e alcuni laboratori di upcycling con l’aiuto del Centro Moda Canossa. Pietro Tasini ci racconta come è nata Lucicate, che a Moltiplicazioni partecipa con il suo “gruppo giovani”, unito da un’esperienza in Romania.

LucicatemoltiplicazioniSwap partyupcycling

La “Nuova Economia per Tutti” arriva anche in Trentino

di Marianna Malpaga

NeXt, “Nuova Economia per Tutti”, nasce nel 2011 e promuove un’economia civile, partecipata e sostenibile tramite un’autocertificazione partecipata e i portali Eye on Buy e Gioosto. Il modello si sta diffondendo anche in Trentino.

nextnuovaeconomia

Da comunità che sostengono a comunità sostenibili

di Redazione

Nell'ambito del ricco programma della settimana dell'accoglienza 2021, l'Associazione Rete In Difesa di ha organizzato un incontro che unisce culture diverse.

indifesadisettimanaaccogienzaTrento

Hai bisogno di informazioni?