Logo Fà la cosa giusta Trento

In Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento si va al risparmio… energetico!

Energie rinnovabili e risparmio energetico sono due temi importanti sollevati dalla Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento. A Trento Fiere, tra il 22 e il 24 ottobre, ci saranno anche alcune aziende impegnate su questo fronte.

La Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento cerca di avvicinare i consumatori alle fonti di energia rinnovabili, dando spazio, tra il 22 e il 24 ottobre, alle aziende che incentivano il loro utilizzo o che propongono prodotti che consentono un risparmio energetico significativo. 

Le iscrizioni per le aziende sono ancora aperte. Qui sotto troverete i nomi di alcune realtà che hanno già dato la loro adesione, e che potrete trovare a Trento Fiere nei giorni della manifestazione.

Consorzio Aquafarma. Leader in Italia per la depurazione dell’acqua ad uso domestico. Si trova in provincia di Venezia, a Noventa di Piave, e vanta settant’anni di esperienza nel settore.

Gocce di Rugiada. L’azienda opera da 18 anni nel settore della purificazione e dell’erogazione d’acqua sia per uso privato sia per attività commerciali. Serve 19mila famiglie in tutto il Nord Italia, oltre a ristoranti, bar e aziende. Gocce di Rugiada si trova a Bussolengo (VR), e commercializza anche dispositivi per la sanificazione dell’aria e per la disinfezione dei capi in lavatrice. 

Unisolar Group. È un gruppo di Trento proprietario di tre aziende: Evo Green, Energy Lab ed ElettrOne. Evo Green offre tecnologie e dispositivi innovativi per il trattamento dell’aria e dell’acqua con processi ecologici brevettati, mentre Energy Lab opera nel campo dell’efficientamento energetico, per la riduzione di emissioni nocive e per un utilizzo responsabile delle risorse. ElettrOne offre invece ai suoi clienti un programma completo di manutenzione degli impianti fotovoltaici. 

I criteri ai quali bisogna rispondere per poter partecipare

I prodotti in vendita devono permettere l’uso di fonti energetiche rinnovabili o un significativo risparmio energetico rispetto a prodotti analoghi. 

Bisogna inviare la propria richiesta di iscrizione a Trentino Arcobaleno (segreteria@trentinoarcobaleno.it).

Potrebbe interessarti anche…

A Ziano di Fiemme un MusEco Impronta estivo

di Redazione

Le Ecosisters promuovono per tutta l'estate (fino al 31 agosto) un MusEco Impronta a Ziano di Fiemme. Corsi di ecologia domestica, spettacoli teatrali, riuso, stoviglioteca e progetti sulla sostenibilità: scopri le opportunità!

EcosistersMusEco ImprontaZiano di Fiemme

Me&Te Brulè

di Redazione

Prepara a casa tua il tuo brulè, da servire caldo d'inverno e fresco d'estate

brulècucinaNuovo Laboratorio

Se gli squali finiscono in ciotola – o nel piatto

di Anna Molinari

Cosa mangerebbero i nostri amici a quattro zampe, se potessero procurarsi il cibo da soli? Mangerebbero i croccantini e la dadolata di pollo, manzo o squalo? Approfondite l'argomento in questo articolo di Anna Molinari, pubblicato su Unimondo

animalicibospecie protettesqualiunimondo

Hai bisogno di informazioni?