Alimentazione sostenibile: bando per i giovani
Proposto un bando per supportare iniziative territoriali dal basso promosse e gestite da organizzazioni giovanili che mirino a creare consapevolezza sul consumo e la produzione alimentare sostenibile.
C’è tempo fino al 28 febbraio per mandare le proprie proposte in inglese ad ALDA (European Association for Local Democracy) per il progetto Food Wave – Empowering Urban Youth for Climate Action (trovi il modulo qui). Sono coinvolti 25 partners di progetto in 17 paesi, capofilati dal Comune di Milano.
Di cosa si tratta? L’obiettivo del progetto è quello di coinvolgere attivamente i giovani europei tra i 18 e i 35 anni sul consumo alimentare sostenibile e sulle politiche urbane, mantenendo come riferimento la sfida dei cambiamenti climatici. Si vogliono attivare i giovani cittadini affinchè possano influire sulle decisioni istituzionali e partecipare all’ottenimento di un sistema alimentare sostenibile a livello globale entro il 2030.
Possono richiedere il contributo le organizzazioni giovanili della società civile (OSC) stabilite e operanti in uno dei 16 Stati membri UE (Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Francia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia), composte da persone tra i 18 e i 35 anni con un budget annuale inferiore ai 150.000 euro. Ogni proposta di progetto potrà ricevere un contributo di 3.000 euro.
Potranno essere finanziate al 100% attività di comunicazione, di promozione, diffusione e sensibilizzazione dei contenuti e attività di formazione e apprendimento attraverso la pratica da svolgersi tra maggio e novembre 2021.
Qui puoi scaricare direttamente il bando: