Logo Fà la cosa giusta Trento

Primo incontro KM0

Si è avviato ieri il percorso di formazione del progetto KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta.

Il progetto KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta è iniziato! Un’opportunità di formazione e azione di volontariato per giovani interessati ai temi ambientali, informatici e alle pratiche quotidiane per un futuro sostenibile.

Dopo la presentazione generale del progetto da parte di Paulo Lima, Claudio Valenti e dello staff dell’Ufficio Svolta-Volontariato al Centro, si è parlato di Emergenza climatica e cambiamenti nel nostro quotidiano. Il formatore sul tema è stato il climatologo Roberto Barbiero. L’incontro si è concluso con una formazione su Fake news e storytelling.

Potrebbe interessarti anche…

Dolce come lo zucchero equosolidale

di Marianna Malpaga

Trento Consumo Consapevole ha incontrato Gisselle Talavera e Beatrice de Blasi di Altromercato/Mandacarù. Oltre alla presentazione dello zucchero equosolidale – famosi Mascobado dalle Filippine e Dulcita – si è anche parlato di cosa significa produrre uno zucchero equosolidale.

altroconsumoDulcitaEcuadormandacarùzucchero

Evento: Trekking solidale a Bosentino

di Redazione

Vi presentiamo il terzo trekking. Questa volta saremo sull'Altopiano della Vigolana, dove visiteremo altre realtà biologiche e solidali.

eventomanifestazionitrekking

“Viaggio, vivo verde e racconto la sostenibilità”

di Redazione

Dall'Australia alla Nuova Zelanda, passando per l'Asia, per poi tornare in Italia e trascorrere un periodo sull'isola di Lipari, alternando smartworking, autoproduzione, lavoro agricolo e con gli animali. "Italia che cambia" ha intervistato Alice Pomiato, una giovane donna originaria di Treviso che ha raccontato dei suoi viaggi lenti e del suo progetto di divulgazione di buone pratiche di sostenibilità.

@alicefulAliceambienteinfluencer

Hai bisogno di informazioni?