Logo Fà la cosa giusta Trento

Evento online: Giornata delle lotte contadine

Evento online in occasione del 25esimo dal massacro di contadini avvenuto a Eldorado dos Carajas in Parà in Brasile.

Quando: sabato 17 aprile 2021 dalle ore 15 italiane.

Dove: sul canale del Movimento dei Senza Terra su Youtube a questo link.

Cosa: evento politico-culturale internazionale in occasione dei 25 anni dal massacro di Eldorado do Carajás.

Oggi, 17 aprile, è la Giornata internazionale delle lotte contadine.


È stata la Via Campesina internazionale – movimento che raccoglie oltre 200 milioni di contadini di ogni parte del mondo – a proclamare questa giornata in ricordo della strage di 21 contadini senza terra avvenuta in Brasile a Eldorado dos Carajas in Parà, nel 1996.


Quest’anno ricorre il 25° anniversario della strage e il Movimento dei Senza Terra (MST) ha organizzato per l’occasione un atto politico-culturale internazionale che si terrà online alle ore 15.00 italiane (con traduzione simultanea in inglese, spagnolo e francese).

Potrebbe interessarti anche…

Ironia, leggerezza e lucidità per raccontare la sostenibilità

di Marianna Malpaga

Alice Pomiato, 31enne di Treviso, ha un profilo Instagram molto seguito (@aliceful) dove parla ogni giorno di sostenibilità. “A livello individuale, il cambiamento maggiore che possiamo mettere in atto è scegliere ogni giorno cosa metterci nel piatto”, ci racconta. Un anno fa pubblicava un reel ironico e veniva definita “quella della carne di cane”.

Alice PomiatoalicefulinfluencerInstagramsostenibilità

È Miriam Zenorini la vincitrice del Premio dedicato ad Agitu

di Redazione

Il premio “Donne pioniere nell’agricoltura sostenibile”, dedicato ad Agitu, è andato a Miriam Zenorini, titolare della prima fattoria sociale biologica altoatesina “Vintlerhof”. Miriam, che gestisce la fattoria assieme al marito, ha dedicato questo premio “a tutte le donne”.

Agricoltura sostenibiledonneMiriam ZenoriniPremio Agitu

Trento Film Festival, online il catalogo dei film!

di Redazione

Il Trento Film Festival non è "solo" un festival, ma anche un polo culturale attivo tutto l'anno per raccontare le storie, la natura, le culture e le tradizioni delle "terre alte". E finalmente è online il catalogo che racchiude tanti dei film della 70esima edizione, tra cui"Akeji, Le Souffle de la Montagne", che ha ottenuto la Genziana d'Argento, e "La frequentazione dell'orso", vincitore del Premio RAI.

Catalogofilmonlinetrento film festival

Hai bisogno di informazioni?