Logo Fà la cosa giusta Trento

Nuovo laboratorio: sciroppo di tarassaco

L'aperitivo è servito con questi cracker gusto pomodoro proposti da Essicchiamo il gusto.

Maria Dalla Francesca, dell’Azienda Agricola bioecologica Altaura e Monte Ceva in provincia di Padova, ci ha inviato la disponibilità dei suoi prodotti per la prossima stagione. Tra questi, anche uno sciroppo di tarassaco, che può essere sostituito anche con le foglie di fico, del quale ci ha regalato anche la ricetta. La versione con le foglie di fico è ottima per accompagnare tutti i tipi di formaggi! La ricetta la trovate qui, nella sezione laboratori.

Il fiore del tarassaco è l’ingrediente base di questa ricetta.

Se hai voglia di condividere con noi un tutorial non esitare a scriverci.

Potrebbe interessarti anche…

Il risveglio del totem: i nativi canadesi e l’ambiente

di Redazione

Viene presentato alla Biblioteca Civica Emmert di Arco di Trento il libro del Max Unterrichter, laureato in scienze forestali ed appassionato di storia e natura. Il libro tratta della battaglia delle popolazioni indigene canadesi per preservare il loro habitat.

ambientelibrouomo

Furgosol, il furgoncino solidale

di sofiavalentinotti

Acquistare tramite i GAS è un ottimo modo per supportare un mercato solidale, ma spesso per le spedizioni bisogna affidarsi ad aziende che non seguono gli stessi valori. Il progetto del Furgosol, il furgoncino solidale, nasce proprio come alternativa alla logistica tradizionale e oggi coinvolge sempre più persone.

economia solidaleGASsostenibilità

La comunità dei “foresti” nella stazione dei treni di Rovereto

di Marianna Malpaga

Ha aperto i battenti a fine novembre 2021 l’accademia di comunità La Foresta, che offre percorsi basati sul “fare” aperti a tutti, tra i quali gli EcoLab, progettati di mese in mese. Abbiamo intervistato Fabio Franz e Irene Manfrini, che ci hanno raccontato come è nato il progetto e come si sta sviluppando

comunitàla foresta

Hai bisogno di informazioni?