Logo Fà la cosa giusta Trento

Sapori di Libertà

"Li vogliamo buoni come il pane". Un progetto laboratoriale che coinvolge persone detenute con l’obiettivo di accompagnarle lungo il percorso di pena e di responsabilizzazione con azioni concrete di riparazione del danno.

L’Associazione Libra Onlus di Mantova ha dato vita nel 2019 al Laboratorio di Panificazione “Sapori di Libertà“. L’associazione è un’organizzazione no-profit che vuole promuovere una giustizia che ripari il danno causato dal reato, che sia solidale con le vittime, che possa realmente responsabilizzare l’autore e che stimoli una società riparativa.

Presentazione del progetto “Sapori in Libertà”, creato dall’Associazione Libra Onlus di Mantova in sinergia con altre realtà del territorio.

Il laboratorio artigianale di panificazione è frutto della sinergia tra più attori locali (Casa Circondariale di Mantova, Comune di Mantova e molti altri), realizzato in primis grazie al lavoro delle persone detenute, sostenute a loro volta da formatori esperti e professionisti del territorio. “Sapori di Libertà” rappresenta una reale occasione di responsabilizzazione, formazione professionale e inclusione socio-lavorativa per i detenuti stessi sia durante la detenzione che al momento della loro uscita.

I prodotti sono già forniti ad alcune strutture comunitarie del territorio come scuole, case di riposo e mense aziendali, ma l’Associazione vorrebbe estendere la propria vendita, che comprende anche prodotti con farine biologiche certificate, a GAS e interessati.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sui prodotti visita il loro sito.

 

Potrebbe interessarti anche…

Una playlist per “ascoltare” la fine del mondo

di Anna Molinari

Una playlist senza tormentoni estivi, ma con pezzi che raccontano "la fine del mondo": da "The world should evolvé around me" dei Little Jakie ad "After the storm" dei Mumford and Sons. In questo articolo uscito su Unimondo.it, Anna Molinari stila una "playlist per la fine del mondo" che lascia fluire lo sconforto e la tristezza accumulati negli ultimi anni. Perché, si sa, dalla musica può nascere unione e possono sorgere iniziative collettive che portino alla difesa della nostra casa comune.

canzonifine del mondoPlaylist

Non perderti Moltiplicazioni, leggi Lumen Slow Journal!

di Marianna Malpaga

Ci sarà anche l’associazione Lumen Slow Journal al Festival Moltiplicazioni di Rovereto, tra l’1 e il 2 ottobre. Lumen Slow Journal è nato per fare informazione e formazione, ci racconta Giovanni Beber, e tra il 23 e il 24 settembre proporrà un festival sull’agroalimentare: “Somenai – CHE STORIA l’agroalimentare”.

Festival MoltiplicazioniformazionegiornalismoLumen Slow Journal

Evento: turismo sostenibile

di Redazione

Continua il percorso "Solidarietà in cammino", sul tema del turismo sostenibile. Si parlerà anche di modelli di turismo comunitario nel territorio.

eventoturismo

Hai bisogno di informazioni?