Logo Fà la cosa giusta Trento

Mangiastoria Trentino – Marocchina

Continua il successo delle serate organizzate dall’associazione Cus Cus Trento, in collaborazione con altre realtà associazionistiche trentine che hanno lo scopo di unire diverse culture e tradizioni.

Mangiastoria Trentino – Marocchina./Foto di Cus Cus Trento

Quando: Sabato 20 Novembre, alle ore 20.00

Dove: Mensa dell’Istituto Artigianelli, Piazza Fiera 4, Trento

Cosa: Mangiastoria Trentino – Marocchina, promossa da Cus Cus Trento, con la partnership di Cooperativa Samuele, Associazione Mazingira e In Medias Res. Un momento di condivisione, ma anche di riflessione e conoscenza reciproca. Un’occasione per avvicinarsi a culture diverse e fare rete.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.cuscus.org.

Potrebbe interessarti anche…

Dalla Laudato Si’ ai Contratti di Fiume: intervista a Nino Lo Bello di FLCG Sicilia

di Marianna Malpaga

Abbiamo parlato con Nino Lo Bello, presidente di Fa' la cosa giusta! Sicilia e di Associazione per la Pace e lo Sviluppo del Mediterraneo, della Legge sull'Agroecologia approvata a luglio in Sicilia, dei Contratti di Fiume e della storia di Fa' la cosa giusta! Sicilia

falacosagiustanino lo bello

Non perderti Moltiplicazioni, leggi Lumen Slow Journal!

di Marianna Malpaga

Ci sarà anche l’associazione Lumen Slow Journal al Festival Moltiplicazioni di Rovereto, tra l’1 e il 2 ottobre. Lumen Slow Journal è nato per fare informazione e formazione, ci racconta Giovanni Beber, e tra il 23 e il 24 settembre proporrà un festival sull’agroalimentare: “Somenai – CHE STORIA l’agroalimentare”.

Festival MoltiplicazioniformazionegiornalismoLumen Slow Journal

Clima, quali i rischi-chiave per il Mediterraneo e l’Europa?

di Marianna Malpaga

Due esperti e autori del rapporto del gruppo di lavoro II dell’IPCC, Piero Lionello e Gustavo Naumann, hanno pubblicato un documento che spiega i rischi del cambiamento climatico in Europa e in particolare nell’area del Mediterraneo. Lo studio prende le mosse dal rapporto pubblicato dall’IPCC lunedì 28 febbraio.

cambiamento climaticoeuropaIPCCmediterraneorischi

Hai bisogno di informazioni?