Logo Fà la cosa giusta Trento

Mangiastoria Trentino – Marocchina

Continua il successo delle serate organizzate dall’associazione Cus Cus Trento, in collaborazione con altre realtà associazionistiche trentine che hanno lo scopo di unire diverse culture e tradizioni.

Mangiastoria Trentino – Marocchina./Foto di Cus Cus Trento

Quando: Sabato 20 Novembre, alle ore 20.00

Dove: Mensa dell’Istituto Artigianelli, Piazza Fiera 4, Trento

Cosa: Mangiastoria Trentino – Marocchina, promossa da Cus Cus Trento, con la partnership di Cooperativa Samuele, Associazione Mazingira e In Medias Res. Un momento di condivisione, ma anche di riflessione e conoscenza reciproca. Un’occasione per avvicinarsi a culture diverse e fare rete.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.cuscus.org.

Potrebbe interessarti anche…

Clima, il tempo stringe: il rapporto IPCC

di Marianna Malpaga

È stato pubblicato il 28 febbraio il rapporto del gruppo di lavoro II dell’IPCC. Se il riscaldamento globale dovesse superare la temperatura di 1,5°C, sottolinea il rapporto, sarà ancora più difficile “realizzare un modello di sviluppo resiliente al clima”. In alcune regioni, se il riscaldamento globale dovesse superare i 2°C, sarà “una cosa impossibile”.

cambiamento climaticoclimaIPCCrapporto

Trento, il tirocinio che fa raccontare gli stili di vita sani

di Redazione

Il Comune e l'Università di Trento offrono un'opportunità di tirocinio ai giovani neolaureati appassionati di comunicazione e stili di vita sani. Per quattro mesi, il/la tirocinante affiancherà lo staff dell'Ufficio Politiche urbane sostenibili e aiuterà anche a gestire il tavolo Nutrire Trento. Le iscrizioni scadono il 7 agosto.

comunenutrire trentoTirocinioTrento GiovaniUniversità

Evento online: “Iris ASTRAbio. Siamo della stessa pasta?”

di Redazione

Venerdì 12 febbraio incontro online con la Cooperativa Iris e ASTRAbio, che fornisce pasta e non solo a molti GAS italiani.

eventoGASpastificiowebinar

Hai bisogno di informazioni?